Con una breve cerimonia, cui ha fatto seguito un sobrio momento di convivialità, il sindaco della Città bianca Guglielmo Cavallo ha rivolto ai dipendenti comunali e alla cittadinanza ostunese gli auguri di un sereno e gioioso Natale.
Tra i magnifici quadri dell’artista Onofrio Bramante, disposti lungo le pareti del corridoio di Palazzo San Francesco, si è tenuto il momento celebrativo che ha visto coinvolte tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio, l’amministrazione comunale, diversi consiglieri di maggioranza e di opposizione, l’ex sindaco Gianfranco Coppola, il presidente del Forum della Società Civile, i ragazzi della cooperativa sociale “Arcobaleno” e i dirigenti e dipendenti in servizio.
A don Marco Candeloro, giovane parroco della Chiesa della Madonna dell’Annunziata, il compito aprire il cerimoniale con la preghiera, per poi lasciare la parola al presidente del Consiglio comunale Giovanni Zaccaria e infine al sindaco Guglielmo Cavallo.
«Ringrazio ciascuno dei presenti per aver onorato l’invito – ha esordito il sindaco Cavallo – ma soprattutto voglio ringraziare chi lavora ogni giorno per la crescita di questa comunità. La città si costruisce insieme a tutti e in questo palazzo la città si costruisce insieme a chi ci lavora. Cambiano le situazioni, cambiano le persone, molti dipendenti sono andati in pensione, altri ne arrivano e ne arriveranno con i concorsi che stiamo provvedendo a bandire. Come in tutte le famiglie ci sono i momenti belli e quelli meno sereni, perciò in questi giorni stiamo facendo sentire la nostra vicinanza agli anziani e alle persone in difficoltà.
Per noi il Natale è il compleanno di Gesù e lo festeggiamo come tale, nel solco del suo insegnamento: portando calore e speranza a chiunque. Che si indossi una divisa o meno, non importa – conclude Guglielmo Cavallo – siamo tutti chiamati ad aiutare e difendere il nostro prossimo, a essere attenti agli altri e a servire la nostra città e la nostra patria. Che sia per tutti un Natale di vicinanza e condivisione».