spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Lo spettacolo “Cenerentola” inaugura la rassegna teatrale “Il posto delle Favole” al Parco

Appuntamento con il primo spettacolo della rassegna teatrale che andrà in scena nel suggestivo anfiteatro del Parco archeologico di Santa Maria di Agnano

- Advertisement -

Sarà lo spettacolo “Cenerentola” a inaugurare questa sera, venerdì 20 luglio, la prima edizione di Teatro Madre, il festival di Teatro e Narrazione, che ha trovato casa nel suggestivo Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, a Ostuni

Il festival, con la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, è organizzato da Armamaxa | Pagine Bianche Teatro – Residenza Teatrale di Ceglie Messapica e promosso dal Museo Civico e Parco Archeologico di Ostuni con il contributo del Comune di Ostuni.

Gli spettacoli si terranno nell’anfiteatro del Parco di Santa Maria di Agnano, poco lontano dal luogo in cui nel 1991 fu rinvenuta la Donna di Ostuni, l’antica madre, sepolta più di 28 mila anni fa, con il suo bimbo mai nato, ancora in grembo.

“Cenerentola”, spettacolo adatto a bambini dai 3 anni in su, scritto e diretto da Tonio de Nitto e portato in scena dalla Compagnia Transadriatica Factory, propone una rivisitazione della celebre fiaba, raccontata con tanta ironia mescolando danza e teatro di immagine. In scena due registri coreografici diversi per rappresentare le sorellastre e Cenerentola: uno nervoso e sguaiato, l’altro tenero e armonioso.

Un solo ingombrante arredo scenografico, l’immenso armadio delle meraviglie, bianco, dal quale nascono le azioni e intorno a cui giocano le danzatrici e i due attori. Lo spettacolo nasce dall’incontro della compagnia teatrale Factory con la compagnia di danza Elektra, con la voglia di costruire assieme una nuova avventura che esplori un linguaggio nuovo per entrambe.

La rassegna Teatro Madre porterà in scena fino al 17 agosto nove spettacoli: 5 appuntamenti per famiglie per la rassegna “Il posto delle Favole al Parco” e 4 date per un pubblico più adulto, per la rassegna “Teatro al Parco”.

La rassegna “Il Posto delle Favole” proseguirà ogni venerdì, alle ore 21.00, fino al 17 agosto, con i seguenti spettacoli: venerdì 27 Luglio, “Il Gatto con gli stivali” del Teatro Verde di Roma (dai 3 anni in su); venerdì 3 Agosto, “Cappuccetto Rosso” della Compagnia Burambò (dai 3 anni in su); venerdì 10 Agosto, “Hansel eGretel” della Compagnia Crest (dai 5 anni in su); venerdì 17 Agosto, “Robin Hod” di Armamaxa teatro (dai 5 anni in su).

La rassegna per adulti, “Teatro al Parco”, prenderà il via martedì 24 Luglio, alle ore 21.00, con “Croce e fisarmonica”, il racconto dedicato a Don Tonino Bello nel 25° anniversario della sua scomparsa; mercoledì 1° Agosto, si viaggerà tra le acque del Golfo di Taranto e della Sicilia, con “Icaro Caduto”, la nuova produzione di Pagine Bianche Teatro di e con Gaetano Colella e la regia di Enrico Messina; mercoledì 8 Agosto, spazio alla straordinaria e simpaticissima Rita Pelusio (PEM Abitat Teatrali) con “Eva, diario di una costola”; lunedì 13 Agosto andrà in scena “Il Ballo”, tratto dall’omonimo libro di Irène Némirovsky con l’eccezionale narratrice, Daria Paoletta (Compagnia Burambò).

Il costo del biglietto per gli spettacoli per i bambini è di 5 euro (i nonni che accompagnano i nipotini avranno diritto a un biglietto omaggio. Il costo dei biglietti per gli spettacoli inseriti nella rassegna per adulti hanno un costo di 10 euro.

Per informazioni telefonare al: 389/2656069

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img