spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Ostuni aderisce all’iniziativa ecologista “Alberi per il Futuro” prevista per domenica 24 novembre

Promossa dalla deputata ostunese Valentina Palmisano, la manifestazione si terrà nella mattinata di domenica 24 novembre a Villanova grazie alla collaborazione dell’ufficio ambiente del Comune di Ostuni e di tutta l’amministrazione

- Advertisement -

Anche Ostuni aderisce all’iniziativa Alberi per il Futuro che si terrà domenica 24 novembre a partire dalle ore 10 a Villanova. Nata dal basso cinque anni fa tra Milano e Reggio Emilia, la manifestazione è stata immediatamente sostenuta dall’associazione Gianroberto Casaleggio.

Per il quinto anno consecutivo dunque, Alberi per il Futuro torna ad essere un’iniziativa molto importante per il Movimento Cinque Stelle nazionale, perché rappresenta un’azione concreta ed efficace per la salvaguardia dell’ambiente e la cura dei singoli territori.

La deputata ostunese Valentina Palmisano ha chiesto al sindaco e all’amministrazione comunale ostunese che la manifestazione si svolgesse anche a Ostuni. Alberi per il Futuro è sostanzialmente un progetto di forestazione urbana, un processo che contribuisce a migliorare le condizioni ambientali dei suoi abitanti.

«Ci incontreremo tutti insieme per una giornata di festa – spiega l’on Palmisano – e per mettere a dimora 100 alberi e arbusti all’interno della rotatoria posta all’ingresso di Villanova.

Questa iniziativa è molto importante per il MoVimento, ma rappresenta innanzitutto un’azione concreta ed efficace per la salvaguardia dell’ambiente e la cura del nostro territorio. Un’attività che svolgiamo senza bandiere né simboli politici, perché l’ambiente è di tutti e vogliamo che vi prendano parte tanti cittadini e famiglie, indipendentemente dall’appartenenza politica.

Sono oltre cento i Comuni che in tutta Italia hanno aderito ad Alberi per il futuro nel 2018 e nel 2019 supereremo ampiamente le adesioni. Dal 2015 ad oggi, grazie alla nostra mobilitazione in coincidenza con la Giornata nazionale degli Alberi, sono stati messi a dimora 40.000 alberi e arbusti in 200 città italiane, ma ogni anno l’obiettivo è fare di più e meglio: lo dobbiamo al nostro Pianeta e al nostro futuro».

L’iniziativa, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, verrà svolta grazie alla collaborazione dell’ufficio ambiente del Comune di Ostuni e di tutta l’amministrazione.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img