Forbes, la nota rivista economica americana, incorona sette località pugliesi, tra i luoghi più belli e convenienti d’ Italia da visitare.
Il 10 maggio un articolo pubblicato online omaggia una porzione d’Italia, tra cui la Puglia, che raccomanda vivamente ai lettori, in alternativa ai luoghi italiani più conosciuti e frequentati.
“Le mete più famose d’Italia, Roma, Venezia, Firenze, le Cinque Terre,- scrive Catherine Sabino, autrice dell’articolo- sono infinitamente seducenti, ma durante i mesi estivi possono essere affollate e costose.
Le peculiarità classiche del Paese – arte, architettura, cibo, vino, borghi medievali e splendidi paesaggi di campagna – si possono trovare anche al di fuori delle sue località più note”.
La rivista statunitense raccomanda sette località pugliesi in cui i visitatori potranno vivere esperienze autentiche e dove il costo di alberghi, ristoranti e proprietà immobiliari sono meno costose che nei luoghi turistici più conosciuti.
Le città consigliate in Puglia sono Ostuni, Lecce, Otranto, Polignano a Mare, Alberobello, Santa Maria di Leuca e Vieste.
Forbes raccomanda ai suoi lettori di scegliere i mesi di giugno, settembre e ottobre per visitare le destinazioni consigliate, perché in questi mesi la temperatura è piacevole e le località non sono eccessivamente affollate.
“La Puglia rappresenta adesso una delle migliori destinazioni in Italia, in particolare per le sue spiagge” . Nell’articolo si parla di “Alberobello, città famosa per i suoi trulli, le rustiche strutture in pietra calcarea bianca con tetti a forma di cono che ora sono un famoso sito UNESCO; la scogliera di Polignano a Mare con una famosa insenatura sull’Adriatico; Ostuni, una città collinare conosciuta come la Città Bianca della Puglia a causa dei suoi edifici in pietra color avorio ; la bellissima città barocca di Lecce; Otranto , abitata dai Greci, sede di un castello medievale, una cattedrale con mosaici del XII secolo e un ampio lungomare; e Santa Maria di Leuca sulla punta estrema del “tacco” italiano che offre splendide spiagge sia sul mare Adriatico e Ionio, calette drammatiche e ville in stile Liberty”.
L’articolo si conclude con il consiglio di andare a visitare anche “le idilliache isole Tremiti, al largo della costa settentrionale del Gargano, con coste incontaminate e acque verdi e limpide”.