Dopo l’intervento di restauro conservativo che ha interessato la sala consiliare di Palazzo San Francesco, adesso tocca al chiostro. Con la delibera di giunta n.70 dello scorso giovedì 26 marzo, l’amministrazione comunale approva il progetto esecutivo, che sarà cofinanziato per metà dalla regione Puglia.
L’intervento, candidato dal Comune di Ostuni a un bando regionale e ammesso a finanziamento per un importo di 50mila euro, avrà un costo complessivo di 100mila euro, con cui sarà possibile eseguire la manutenzione straordinaria e l’opera di restauro conservativo per il recupero dello storico colonnato interno al palazzo di città.
Nello specifico, sarà effettuata la revisione delle superfici in pietra e intonacate, tanto al pianterreno, che al primo piano, finalizzate alla preparazione delle stesse per l’esecuzione di interventi conservativi dei conci e degli assetti. Si procederà alla rimozione della vegetazione spontanea o di altri corpi estranei come chiodi, zanche e staffe, adottando ogni accorgimento necessario atto a salvaguardare l’integrità dei conci.
Verrà effettuata un’accurata pulizia delle superfici attraverso un mezzo ad aria compressa e, successivamente, verrà effettuato un intervento di idropittura murale all’interno e all’esterno del chiostro, a base di resine acriliche, quarzo micro granulare, segmenti e cariche selezionate, da applicare a mano su fondo di intonaco stagionato opportunamente preparato. Infine si procederà al recupero degli infissi esterni in legno e dei manufatti in ferro presenti su alcuni infissi esterni del piano terra e del primo piano di Palazzo San Francesco.