Nei giorni scorsi, Josep Maria Prats Santaflorentina, verificatore europeo e tra i fondatori della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette, ha fatto visita al Parco delle Dune Costiere, che abbraccia il territorio di Ostuni e Fasano, accompagnato da Stefania Petrosillo, esperta di aree protette e membro della “The Europarc Federation”.
La visita è stata parte fondamentale del percorso di verifica della Fase I della Carta Europea del Turismo Sostenibile, con la quale il Parco si è certificato nel 2012. Il presidente, il direttore e il team tecnico del Parco hanno accompagnato i verificatori per permettergli di visionare le azioni svolte nell’ultimo quinquennio e incontrare alcuni operatori della comunità del Parco, dato che uno degli obiettivi più importanti della Carta è la rete tra aziende, comunità ed Ente.
Allo stesso modo si è discusso del nuovo Piano d’Azione attraverso cui il Parco intende alzare ancora l’asticella della qualità, dei servizi e della cooperazione, nell’ottica della protezione ambientale, della valorizzazione delle aree interne e della destagionalizzazione dei flussi.
Per l’occasione si è svolta anche una conferenza stampa di presentazione dei verificatori e del nuovo regolamento d’uso del Marchio del Parco, che verrà concesso alle aziende richiedenti che intenderanno perseguire i principi di sostenibilità che il Parco mette in atto da anni.