8.9 C
Ostuni
11 Agosto 2025
HomeTagsArpa

arpa

La Puglia si conferma prima in Italia per la qualità delle acque di balneazione

La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da...

Amianto in Puglia: situazione attuale e procedure di bonifica

La questione della presenza di amianto in Puglia rimane un tema di grande rilevanza per la salute pubblica e la tutela ambientale. Nonostante la...

Puglia prima regione in Italia per qualità delle acque di balneazione: i dati rilevati da Snpa e Arpa

La Puglia è al primo posto in Italia tra le regioni costiere per qualità delle acque di balneazione risultate “eccellenti”, seguita da Toscana e...

Migliora la qualità dell’aria in Puglia: il report annuale dell’Arpa

Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente rientra il monitoraggio del Pm10 presente nell’aria, attraverso l’utilizzo di stazioni...

Puglia, le acque di balneazione sono ‘eccellenti’

Le acque di balneazione pugliesi sono riconosciute “eccellenti”, indicatore di qualità massimo attribuito dal Sistema nazionale per la protezione dell'Ambiente (Snpa), di cui fanno...

Porto di Villanova, sequestro di rifiuti speciali non pericolosi in area demaniale

Durante la mattinata di mercoledì 3 giugno il Porto di Villanova è stato oggetto di un controllo eseguito dalla Polizia demaniale marittima e ambientale. All’esito...

Rosso di giorno e blu luminescente di notte: la Noctilura scintillans colora il mare di Ostuni e della Puglia

Il mare della Puglia, da Santa Sabina fino a Manfredonia, passando per Ostuni, si tinge di un rosso torbido di giorno e di un...

Torna l’incubo alga tossica: a Fasano vietata la balneazione

L'alga tossica è tornata. A certificarne la presenza sono i risultati dell’attività di monitoraggio svolta dall’Arpa Puglia (Agenzia Regionale per la Prevenzione e la...

Ultimi articoli