legambiente
Sotto la luna a Ostuni una Caretta caretta torna a deporre le uova: il racconto poetico di Legambiente commuove e fa riflettere
Nella notte tra il silenzio e il mare, sulla costa di Ostuni, si è consumato un miracolo antico: una tartaruga caretta caretta è tornata...
Sostenibilità ambientale, AQP e Legambiente Puglia di nuovo insieme per promuovere la tutela del territorio
Si rinnova la collaborazione fra Acquedotto Pugliese e Legambiente Puglia (AQP) con un protocollo d'intesa siglato a Bari nella Sala del Consiglio del Palazzo dell'Acqua, dal presidente di AQP, Domenico Laforgia e...
Osservatorio regionale dei rifiuti: Legambiente Puglia commenta positivamente l’approvazione della proposta
Legambiente Puglia plaude con grande favore alla decisione della Regione Puglia, su proposta dell'assessora all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, di istituire un Osservatorio Regionale dei Rifiuti, quale strumento...
Italia hub europeo per il gas? Legambiente: ‘La strada da percorrere è la transizione verso le rinnovabili’
"In queste ultime settimane chi a livello governativo o imprenditoriale è fautore dell'hub del gas in Italia e in Puglia, ricorre ad argomentazioni discutibili...
Ecomafia 2022 I numeri della criminalità ambientale in Puglia
Anche nel 2021 l'Italia mostra numeri alti di eco reati, alimentati da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica...
Pendolaria 2023, la Puglia fa passi indietro sul numero di passeggeri. Ritardo sugli investimenti su infrastrutture e mezzi
Linee a binario unico, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini; risorse economiche inadeguate a rendere più competitivo il mezzo pubblico su...
Legambiente, indagine sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi
Edifici scolastici vecchi e per nulla sostenibili, indietro anche sul piano dell'efficientamento energetico e dei servizi. E cresce ancora di più il divario tra...
Mal’aria di città: nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10
L'emergenza smog nelle città italiane è un problema sempre più pressante. Secondo il nuovo report di Legambiente "Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi",...
Legambiente: ‘Scudo e disposizioni penali pro Acciaierie d’Italia ingiustificabili’
"Lo scudo e le altre disposizioni penali contenute nel decreto governativo sugli impianti di interesse strategico nazionale, o - più banalmente - pro Acciaierie...
Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia
In Italia nel 2021 le ecomafie continuano ad affondare le loro radici nell'ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più...
XIV edizione di Comuni Ricicloni Puglia
Sette i Comuni Rifiuti Free, premio per quelle amministrazioni la cui produzione pro-capite di rifiuto secco avviato a smaltimento è inferiore dei 75 kg/anno/abitante, 20...
Festa dell’Albero 2022, Legambiente celebra la 27esima edizione
Più di cinquecento eventi, 250 scuole con 50mila alunni, oltre 10mila alberi e una grande macchia verde che si estende lungo tutta l'Italia contro...