spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Torre Guaceto in fiamme: non si esclude la matrice dolosa

- Advertisement -

Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 giugno, nella riserva marina naturale di Torre Guaceto.

Ad andare in fiamme tre ettari di vegetazione composta da macchia mediterranea, canneti e porzioni di terreno da poco sottoposti a mietitura.

L’incendio si è sviluppato intorno alle 13.30 in zona “Macchia San Giovanni”, a pochi metri dalla strada statale 379, in contrada Sciannocchia.

Per arginare le fiamme, il cui propagarsi è stato facilitato dal vento, è intervenuto un coordinamento di forze dell’ordine, formato da squadre di Vigili del Fuoco e operatori dell’Arif (Agenzia regionale risorse irrigue e forestali).

La protezione civile ha inoltre inviato un canadair che ha dovuto effettuare otto lanci d’acqua per abbassare l’intensità delle fiamme. Sul posto sono intervenuti inoltre i carabinieri della stazione di Carovigno e i carabinieri forestali di Ostuni e Ceglie Messapica.

I militari della Guardia Costiera hanno provveduto a interdire ai bagnanti uno specchio d’acqua antistante la riserva, per facilitare il rifornimento idrico dei canadair.

Le fiamme sono state spente alle 16.40. Sono state effettuate alcune attività di bonifica per scongiurare la formazione di altri focolai e si è provveduto inoltre a rafforzare il dispositivo di sorveglianza dei Carabinieri forestali.

«L’origine del rogo- si legge in una nota diffusa dal Consorzio di Torre Guaceto- si deve con ogni probabilità alla cattiva conduzione agronomica di alcuni terreni localizzati vicino all’area dall’alto valore naturalistico distrutta».

Viene poi lanciato un appello rivolto ai proprietari dei terreni ubicati all’interno della riserva. «Seguite le regole e non accendete fuochi per ripulire le vostre aree. Un gesto incauto può costare la vita della nostra Torre Guaceto.
Chi la vive ogni giorno, come facciamo noi, ci deve aiutare a proteggerla. Vi chiedo di essere, insieme a noi, i custodi di Torre Guaceto. Rispettate le regole, non accendete i fuochi per pulire i vostri campi».

La Procura di Brindisi ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di incendio boschivo, aggravato in quanto rivolto a un’area naturale protetta. Gli inquirenti al momento non escludono la matrice di origine dolosa, visto che, la sera precedente, si erano registrati due tentativi di appiccare il fuoco nella stessa zona.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img