spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 17 2025

A Ostuni torna il corso ‘Giovani Esploratori’: al via la 5ª edizione tra grotte, avventura e natura

Il corso è promosso dal Gruppo Escursionistico Speleologico Ostunese (GEOS) e dalla Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”

- Advertisement -

Partirà il 15 giugno 2025 la quinta edizione del corso “Giovani Esploratori”, promosso dal Gruppo Escursionistico Speleologico Ostunese (GEOS) e dalla Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”. Un’esperienza unica, pensata per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni, che li condurrà alla scoperta del mondo sotterraneo, tra grotte naturali, cavità artificiali e fenomeni carsici.

Il corso “Giovani Esploratori” si sviluppa in quattro appuntamenti, tutti di sabato, tra il 15 giugno e il 13 luglio. Le attività si svolgeranno in ambienti epigei e ipogei, con un approccio scientifico e formativo: i partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva tra esplorazione, orientamento, cartografia e risalita in corda.

Non solo didattica: il programma include anche giochi di gruppo e momenti ludici, pensati per rendere l’apprendimento coinvolgente e divertente. L’obiettivo? Stimolare la curiosità, il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza del valore del territorio.

«Da sempre le grotte affascinano ogni essere umano», commenta Francesco Lorusso, presidente del GEOS, «ma è con maggiore forza che il mistero delle cavità naturali coinvolge i giovani, esaltando la loro sete di conoscenza. Il corso “Giovani Esploratori” è lo strumento per colmare questa fame di sapere e di avventura. Favorisce l’esplorazione sensoriale e la consapevolezza dell’ambiente, trasformando le grotte in veri e propri scrigni di tesori scientifici da tutelare, valorizzare e conoscere.»

Il Gruppo Speleologico GEOS, attivo dal 2016, è una realtà di riferimento per la speleologia pugliese. Svolge attività di studio, documentazione, divulgazione e salvaguardia ambientale, con un focus sulle grotte, le aree carsiche e le cavità artificiali. È membro della Società Speleologica Italiana e della Federazione Speleologica Pugliese, ed è riconosciuto come sede ufficiale della Scuola di Speleologia “Città di Ostuni”.

Il corso è a numero chiuso. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’associazione: www.geosostuni.it

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img