Sabato 28 giugno 2025, alle ore 19:30, la suggestiva Casa della Musica di Ostuni ospita uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate: l’incontro con Dino Cassone, autore del romanzo Il carosello degli inganni, pubblicato da Les Flâneurs Edizioni.
Siamo a Rosicano nel 1798, in piena tensione tra i sostenitori dei Borbone e i giacobini. Mentre il nuovo balì prende possesso del suo incarico, don Floriano Spingitore elabora un piano tanto audace quanto esilarante: inventarsi un titolo nobiliare per evitare le tasse imposte dai Cavalieri di Malta e dal Regno di Napoli. Così, insieme ad altri tre complici, dà il via a una farsa che coinvolge documenti falsi, ricatti, alleanze con ecclesiastici corrotti e persino una richiesta ufficiale a re Ferdinando.
Ma qualcosa va storto. Consolata Diavoli, personaggio arguto e determinato, si insospettisce e decide di far luce sull’intrigo, minacciando di mandare all’aria l’intero “carosello”.
Tra satira storica e raffinata ironia, il romanzo di Cassone restituisce un affresco vivace e coinvolgente della provincia meridionale alla fine del Settecento, tra ambizioni, inganni e cambiamenti politici.
Dino Cassone, giornalista e scrittore pugliese, è una delle voci più apprezzate del panorama narrativo contemporaneo. Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato numerosi titoli di successo, tra cui La bugiarda (2016), Un gelato buono da morire (2018), Aperitivo fatale (2021), Le predestinate (2022) e il racconto Sorrisi e veleni (2018). Il suo stile, ricco di umorismo e intelligenza, si presta anche alla scrittura teatrale.
A dialogare con l’autore sarà Giusy Pomes, mentre le letture saranno affidate alla voce di Antonella Colucci, in un’atmosfera intima e coinvolgente.
L’incontro è promosso in collaborazione con Les Flâneurs Edizioni, giovane realtà editoriale nata nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare la letteratura in tutte le sue forme, con un’attenzione particolare alla qualità e alla libertà di espressione. La casa editrice si distingue per la scelta etica di rifiutare l’editoria a pagamento.
Appassionati di storia, lettori curiosi e amanti della buona narrativa: l’appuntamento è per sabato 28 giugno alle 19:30 presso la Casa della Musica di Ostuni. Un evento imperdibile per conoscere da vicino un autore brillante e lasciarsi affascinare da un romanzo che mescola finzione storica e critica sociale con leggerezza e maestria.