spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Il Consiglio comunale dei Ragazzi invita alla prima edizione de ‘La Marcia dei Diritti dell’Infanzia’

Il raduno è previsto alle ore 9 di martedì 19 novembre alle spalle dell'Edificio Scolastico "Pessina", con l’avvio della marcia animata dai messaggi del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, dei bambini e delle scolaresche coinvolte

- Advertisement -

Si terrà a partire dalle ore 9 di martedì 19 novembre, la prima edizione de “La Marcia dei Diritti dell’Infanzia” iniziativa ideata e organizzata dal Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Ostuni e dall’Associazione Culturale Ricreativa “Ragazzi al Centro”.

Patrocinato dal Comune di Ostuni – Assessorato alle Politiche Sociali ed Educative, l’evento conta sulla collaborazione dei Circoli Didattici “Pessina-Vitale” e “San Giovanni XXIII” e la Scuola Secondaria di I Grado “Barnaba-Bosco”.

Il programma dell’evento prevede alle ore 9 il raduno dei partecipanti nell’area di ritrovo stabilita sita alle spalle dell’Edificio Scolastico “Pessina”, con l’avvio della marcia animata dai messaggi del Consiglio Comunale dei Ragazzi, dei bambini e delle scolaresche coinvolte della Città.

Successivamente, intorno alle ore 10 presso la Villa Comunale, si svolgerà un momento celebrativo denominato “A 30 anni dall’approvazione della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” durante il quale interverranno il sindaco Guglielmo Cavallo, l’assessore alle politiche sociali Antonella Palmisano e Greta Manelli, sindaco dei Ragazzi di Ostuni.

A seguire sono previsti tre interventi-testimonianza: uno sul diritto alla vita “l’emozione di aprire per la prima volta gli occhi al mondo”, uno sul diritto all’istruzione “una scuola che insegna il rispetto e a sperimentare la validità delle proprie idee” e uno sul diritto al gioco “l’arte di divertirsi imparando le regole” condotti rispettivamente da Antonella Turco, Teresa Legrottaglie e Adriana Palma.

La mattinata si concluderà con un momento di festa in occasione dei 18 anni dall’istituzione ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Ostuni, avvenuta il 20 Novembre 2001, al quale parteciperà e offrirà la sua testimonianza Antonio Suma, giovane ragazzo ostunese che, quel giorno di diciotto anni, fa era presente alla cerimonia d’istituzione, in quanto componente del Consiglio dei Ragazzi e che successivamente ha anche rivestito il ruolo di Sindaco dei Ragazzi nel triennio 2004-2007.

L’iniziativa vedrà fra l’altro la partecipazione dei “Mini-Vigili” e dei “Mini-Volontari SER”, della Scuola Secondaria di I Grado “Barnaba-Bosco” e del gruppo delle “Majorettes” del Circolo Didattico “San Giovanni XXIII”, che si esibiranno in alcune coreografie a tema inerenti i diritti dell’infanzia.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img