spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Internalizzazione del 118, oggi convegno al GAL Alto Salento di Ostuni

Una iniziativa, quella organizzata da Tommaso Gioia, in cui si farà il punto sulla situazione riguardo all'internazionalizzazione dei lavoratori del 118, con l'intervento dell'assessore alla Sanità della Regione Puglia, il Dott. Rocco Palese.

- Advertisement -

Oggi ad Ostuni alle ore 17.00 presso la Sala convegni del Gal Alto Salento ad Ostuni (C.da Li Cuti, ex S.S. 16 Ostuni, via per Fasano), ci sarà un incontro sull’emergenza urgenza riguardo all’internalizzazione del 118.

Una iniziativa, quella organizzata da Tommaso Gioia (Consigliere per la Sanità del Presidente della regione Puglia), in cui si farà il punto sulla situazione riguardo all’internazionalizzazione dei lavoratori del 118, con l’intervento dell’assessore alla Sanità della Regione Puglia, il Dott. Rocco Palese.

Particolarmente soddisfatti si reputano gli addetti ai lavori sulla stabilizzazione che avverrà tra pochi giorni di 198 autisti/soccorritori e 165 saranno internalizzati e diventeranno dipendenti a tempo indeterminato di Sanità Service.

Questa internalizzazione di lavoratori appartenenti ad associazioni convenzionate è maturata dopo un incontro tra Tommaso Gioia ed una rappresentanza di lavoratori che avevano visto di una analoga delibera fatta dalla ASL di Foggia e chiedevano di fare la stessa cosa per loro.

Dopo aver ascoltato i lavoratori, Gioia ha riferito dell’incontro al presidente Michele Emiliano chiedendo un intervento a favore di questi lavoratori. Il Presidente Emiliano si è subito dimostrato favorevole alla proposta, come stava accadendo peraltro per altre realtà della Puglia. Allo stesso modo Gioia ha fatto con il direttore generale del tempo, il Dr. Pasqualone.

Tommaso Gioia: “Non ho sentito solo i lavoratori, mi sono preoccupato anche di sentire i presidenti delle associazioni che per anni hanno assicurato il servizio, ed li ho fatti incontrare con il presidente Michele Emiliano, a Cisternino. Al tempo noi ci abbiamo messo la faccia, come del resto facciamo anche oggi, e credetemi non è stato facile, perché oltre ai tanti che avevano fiducia in noi, ce n’erano altri che ci denigravano, anzi ci accusavano di prendere in giro i lavoratori per soli fini elettorali, e che dopo non se ne sarebbe fatto nulla. Oggi tutto questo è realtà, e quantomeno quei signori dovrebbero chiedere scusa, ma non ci speriamo, ne tantomeno ci importa“.

Con l’internalizzazione del personale si è provveduto ad internalizzare l’intero servizio, compreso il trasporto, e Sanita Service ha provveduto a dotarsi di 35 ambulanze più 7 automediche per il 118, per un totale di 42 mezzi nuovi e tecnologici che serviranno alla rete del 118 della provincia di Brindisi.

Ancora Tommaso Gioia “Un grazie all’amministratore unico del tempo Dr. Flavio Roseto, al DG del tempo Dr. Pasqualone e al Presidente della Regione Puglia Michele Emilano. Un augurio di buon lavoro, ai neo assunti, al Dr. Zingarello, amministratore unico di Sanità Service e al Dott. Leone, responsabile del 118 e a capo del dipartimento dell’emergenza/urgenza”.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img