spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

“Lu Scupariedde” imbianca il trullo sovrano all’interno del Villaggio SOS di Ostuni

- Advertisement -

In occasione delle celebrazioni per i 50 anni del Villaggio SOS di Ostuni, l’associazione “Lu Scupariedde” ha voluto imbiancare il trullo all’interno del villaggio.

L’associazione ostunese a tutela del bianco, fondata dai fratelli Benedetto e Beniamino Farina, ha voluto per l’importante occasione tinteggiare il trullo sovrano intitolato a Hermann Gmeiner, ideatori dei Villaggi SOS, onorando così l’importante traguardo che si sta festeggiando in questi giorni.

L’associazione culturale, senza scopo di lucro, “Lu Scupariedde” nasce nel 2018 con l’obiettivo di riscoprire e riaffermare l’importanza del bianco, caratteristica che ha reso Ostuni famosa in tutto il mondo.

«L’associazione- affermano i fratelli Farina- ha per obiettivo la riscoperta e la riaffermazione dei valori che il “mondo del bianco” ha costituito e costituisce ancora oggi per Ostuni, la “Città Bianca”. Nello specifico per “mondo del bianco”, l’associazione intende non solo la “lenitura” cioè la pittura a latte di calce delle pareti dell’area storica urbana ma anche quel sistema di relazioni fra cittadino e territorio che operava intorno al mondo della calce, della sua produzione, alla preparazione di attrezzi, alle storie legate all’attività dei “lenitori” come anche al sistema dei valori etici e sociali che facevano della “lenitura periodica”, un dovere sociale, il luogo della partecipazione attiva e responsabile al decoro dello spazio condiviso e quindi al decoro della città».

Tra l’altro, nel mese di giugno, proprio i fratelli Farina e “Lu Scupariedde” sono stati protagonisti di una puntata del famoso show condotto dallo chef Gino D’Acampo “Gino Italian’s Escape”, andato in onda sull’emittente britannica inglese ITV.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img