spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Nuova sede della Regione Puglia: la Procura di Bari apre un’inchiesta

- Advertisement -

Dopo il clamore mediatico seguito alla messa in onda domenica 4 novembre della trasmissione “Non è l’Arena” condotta da Massimo Giletti, che ha trasformato in un caso nazionale le plafoniere da 637 euro l’una, acquistate per la nuova sede del Consiglio regionale della Regione Puglia, la Procura di Bari vuole vederci chiaro e apre un’inchiesta.

L’indagine, avviata dal Pubblico Ministero del Tribunale di Bari, Savina Toscani, dovrà fare luce sulle spese affrontate per la nuova sede del Consiglio regionale, in fase di realizzazione nel quartiere Japigia.

Nel frattempo anche il Movimento 5 Stelle, che già nel luglio scorso, aveva fatto presente le spese esose affrontate dalla Regione per la nuova sede del Consiglio, indirizzando un esposto alla Corte dei Conti, alla Procura e all’ANAC, ha presentato un’integrazione all’esposto aggiungendo al milione di euro delle plafoniere, anche i quasi 300mila euro destinati all’installazione di 19,6 chilometri di cavi, i 270mila euro per acquistare mille scrivanie, che vanno ad aggiungersi alle altre modifiche aggiunte in corso d’opera.

Non è quindi bastato a Michele Emiliano istituire un organo di vigilanza, né trasmettere su YouTube le audizioni nelle quali parlano il responsabile unico di procedimento sul cantiere, i direttori dei lavori e il responsabili della ditta costruttrice, per evitare l’interesse della magistratura.

Secondo alcune indiscrezioni, la Guardia di Finanza avrebbe già acquisito negli uffici regionali la documentazione sul cantiere della nuova sede del Consiglio, dai quali si dovrà evincere se l’aumento delle spese per realizzare l’opera fosse stato previsto dal capitolato. Al momento non risultano esserci alcun indagato né sono state formulate precise ipotesi di reato.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img