Domenica 29 giugno 2025, dalle ore 10 fino all’imbrunire, la natura incontaminata della Contrada Foragno di Ostuni (BR) ospiterà la “Festa della Biodiversità – In tutti i sensi!”: un evento imperdibile dedicato alla biodiversità ecologica e sociale, tra laboratori, musica, scambi di sementi, cibo sano e riflessioni sul futuro della nostra terra.
Organizzata dall’APS La Luna nel Pozzo e da XFarm – Agricoltura Prossima, con la direzione scientifica dell’agronomo e seed saver Angelo Giordano, la giornata è pensata come uno spazio aperto al territorio pugliese per riscoprire il valore del vivere insieme nel rispetto della natura e della diversità.
Biodiversità: un bene comune da riscoprire e coltivare
Tema centrale dell’evento sarà la biodiversità come bene comune e leva per un cambiamento sociale, economico e ambientale urgente. Al cuore del programma, una tavola rotonda con esperti e attivisti impegnati nella difesa del paesaggio, dell’autoproduzione contadina e della sovranità alimentare.
Domande come:
Come la biodiversità può proteggere il nostro paesaggio?
Qual è il legame tra cibo, salute e comunità?
In che modo le sementi contadine favoriscono la sostenibilità?
faranno da filo conduttore a una riflessione collettiva sulle nuove frontiere dell’agricoltura sociale e rigenerativa in Puglia.
Un programma ricco di attività: tra scambi, arte e convivialità
La “Festa della Biodiversità – In tutti i sensi!” sarà anche un’occasione per vivere con gioia la relazione con la terra e con gli altri. L’evento propone:
Scambio di sementi autoprodotte e fuori mercato
Mercato di produttori agricoli e artigiani locali
Laboratori creativi e attività per bambini
Interventi artistici e culturali dal vivo
Musica, danze popolari e cibo etico a km zero
Un vero e proprio festival sensoriale e sostenibile, dove ogni partecipante sarà protagonista di un’esperienza rigenerante, nel segno della condivisione e del rispetto per la terra.
I promotori: La Luna nel Pozzo e XFarm Agricoltura Prossima
La Luna nel Pozzo è un centro di ricerca per le arti e lo spettacolo con oltre vent’anni di storia. Sorge su 7 ettari di natura rigogliosa nei pressi di Ostuni e integra attività artistiche, agricole e sociali. Con il progetto “Orthia”, dal 2021 promuove percorsi di crescita personale e inclusione per persone con disabilità, attraverso l’agricoltura e l’educazione alla biodiversità.
XFarm Agricoltura Prossima è un progetto della cooperativa sociale “Qualcosa di Diverso” nato nel 2017 a San Vito dei Normanni. Trasforma 50 ettari di terreno confiscato alla criminalità in un parco rurale pubblico e in un’azienda agricola ecologica e multiculturale, generando lavoro, benessere e prodotti di alta qualità come olio, uova, ortaggi e vino.
La “Festa della Biodiversità – In tutti i sensi!” è molto più di un evento: è un invito a costruire insieme un nuovo modo di vivere la terra, la comunità e il futuro. Un’esperienza da non perdere per chi ama l’ambiente, la cultura contadina e la convivialità autentica.