Anche a Ostuni si celebra la “Giornata per la Vita”, che la Chiesa italiana ha istituito dal 1978.
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 7 febbraio, alle ore 18, nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa, si svolgerà l’incontro diocesano dal titolo “E’ vita, è futuro”, lo stesso tema del Messaggio diffuso per l’occasione dalla Conferenza episcopale italiana.
Interverranno all’incontro Gigi De Palo, Presidente nazionale del Forum delle Associazioni familiari, e Michele Illiceto, docente incaricato di Storia della Filosofia moderna e contemporanea presso la Facoltà teologica di Bari.
L’incontro sarà moderato da Lucia Marseglia e da Ferdinando Sallustio, ed è organizzato dalla Pastorale sociale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, con la collaborazione della Pastorale familiare, dell’AIMC, dell’UCIIM, del MEIC. Concluderà l’incontro il Vicario generale dell’Arcidiocesi, Monsignor Fabio Ciollaro.
“Uno dei problemi più seri- si legge nella nota diffusa per pubblicizzare l’evento- della nostra epoca, forse il più serio, è la sfiducia nel futuro, che rende difficili o addirittura impossibili l’inserimento nei gruppi sociali, l’accesso al lavoro, e i rapporti umani, con la conseguente sfiducia nel futuro delle relazioni familiari, senza le quali non può esserci vita. Ma non ci può essere il futuro se ci si limita a rimpiangere un passato che non può tornare: occorre vivere il nostro tempo, essere attivi nel presente. E’ questo che fa il Movimento per la Vita in Italia, è questo che fa in Ostuni, in particolare con l’assistenza psicologica ed economica alle gestanti in difficoltà (“Progetto Gemma”)”.
Per sensibilizzare i giovani sui valori della Vita è stato bandito un Concorso Europeo (Premio Solinas) per il triennio delle superiori, con in palio viaggi a Strasburgo e negli Stati Uniti per gli studenti vincitori.