spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Ottobre 3 2025

Ostuni si tinge di rosa, il Giro d’Italia attraversa la Città Bianca: attività in programma, viabilità e deviazioni

Martedì 13 maggio 2025 il Giro d’Italia passa da Ostuni: strade chiuse, deviazioni, mappa interattiva e info su viabilità e trasporto pubblico

- Advertisement -

Oggi, martedì 13 maggio , Ostuni sarà protagonista di una giornata all’insegna dello sport e della mobilità sostenibile. La quarta tappa del Giro d’Italia, partita da Alberobello, vedrà il passaggio dei ciclisti nella Città Bianca intorno alle 14:50, preceduti dalla tradizionale carovana pubblicitaria prevista per le 13:40, che distribuirà gadget lungo il percorso.

Modifiche alla viabilità: strade chiuse e percorsi alternativi

Per garantire la sicurezza degli atleti e del pubblico, la viabilità cittadina subirà importanti modifiche. Le strade interessate dal passaggio del Giro saranno transennate a partire dalle ore 11:00. Il tracciato urbano include:

  • SS16 (provenienza Fasano / Pezze di Greco)

  • Corso Mazzini

  • Panoramica

  • Viale Pola

  • Via Giovanni XXIII

  • Via Ceglie

Punti di passaggio obbligatorio (PPO): viabilità garantita con controllo

Nonostante le chiusure, sarà assicurata la circolazione attraverso 7 punti di passaggio obbligatorio (PPO), gestiti da Forze dell’Ordine e volontari, attivi solo in assenza di ciclisti o carovana in transito:

  1. PPO 1 – SS16 / Montalbano Fontevecchia

  2. PPO 2 – Rotatoria SP20 / Via dei Colli

  3. PPO 3 – Viale Pola / Via Carlo Alberto (O. Barnaba)

  4. PPO 4 – Via Mons. Mindelli

  5. PPO 5 – Via T. Nobile / Via N. Sansone

  6. PPO 6 – Rotatoria Via Giovanni XXIII / Via Palma / Cirignola

  7. PPO 7 – Via Ceglie / Contrada Traetta-Martucci

🔗 Consulta la mappa interattiva con itinerari e PPO

Ostuni città di partenza del Giro-E: eventi in piazza Italia

Oltre al Giro d’Italia, martedì 13 maggio Ostuni ospiterà la partenza della prima tappa del Giro-E 2025, evento parallelo dedicato alla mobilità elettrica. Il villaggio di partenza sarà allestito in piazza Italia, dove per tutta la mattinata si svolgeranno eventi, incontri e momenti divulgativi.

Sul palco si alterneranno esibizioni della Cavalcata di Sant’Oronzo, delle majorette dell’I.C. “Giovanni XXIII – Bosco”, delle “Nonnine di Ostuni” e altre manifestazioni. A partire dalle 9.40, la presentazione delle squadre in gara sarà accompagnata da momenti di “meet & greet” con il pubblico. Alle 11.10 spazio alla premiazione del progetto BiciScuola, seguita da un focus sulla sicurezza stradale con la Polizia Stradale.

Alle 11.30 i saluti istituzionali e la consegna della bandiera al Comune di partenza anticiperanno la partenza ufficiale del Giro-E prevista alle 11.50 da Piazza della Libertà. A seguire, fino al pomeriggio, continueranno le esibizioni di musica popolare, tra pizzica e taranta, e la festa proseguirà con l’arrivo della carovana pubblicitaria e il passaggio del Giro d’Italia previsto intorno alle 14.50.

Una giornata di festa aperta a tutta la comunità, per promuovere i valori dello sport, della sostenibilità e della mobilità dolce.

Sono previste interruzioni temporanee tra centro storico, piazza Italia, Villa Comunale, piazza della Libertà e viale Oronzo Quaranta.

Trasporto pubblico locale: capolinea temporaneo

Il servizio di trasporto pubblico locale sarà comunque garantito, ma con capolinea provvisorio spostato in via Tenente Specchia.
📌 Per aggiornamenti, consultare il sito ufficiale: www.stpbrindisi.it

Un invito alla cittadinanza

L’Amministrazione invita cittadini e commercianti a limitare l’uso delle auto sin dalle prime ore del mattino, preferendo spostamenti a piedi o in bicicletta, per contribuire a una giornata di festa vissuta in sicurezza e serenità.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img