spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Parcheggi estivi a Ostuni: regna il caos dopo i sequestri a Torre Pozzelle e Santa Lucia

Dopo il sequestro di due parcheggi al mare, il Comune assegna in via provvisoria quattro aree di sosta alla Sor.Gi. Srl di Torre del Greco, unica società in gara

- Advertisement -

In piena stagione turistica a Ostuni regna il caos sui parcheggi estivi. Lo scorso 16 luglio gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandante Antonio Orefice, hanno accertato violazioni e irregolarità amministrative su due terreni a Torre Pozzelle e Santa Lucia adibiti a parcheggio pubblico, gestiti sinora da due società private senza i necessari documenti autorizzativi. Destinate al pascolo e all’uso agricolo, le due aree sono state poste sotto sequestro da parte delle forze dell’ordine, che proseguono il lavoro d’indagine nei confronti delle società titolari.

Intanto già domenica scorsa, nonostante il tempo incerto, a Torre Pozzelle si sono verificati i primi disagi per i tanti frequentatori della località marina, servita fino allo scorso 16 luglio da un’area di sosta privata molto grande, posta in corrispondenza delle quattro calette che si estendono appena oltre l’antica torre aragonese. In mancanza del parcheggio a pagamento, è stato preso d’assalto quello gratuito e lo stesso arenile, su cui vige il divieto di sosta. Diverse le auto multate dai vigili urbani di Ostuni, che continuano a monitorare una situazione che, se persiste, inevitabilmente si aggraverà ad agosto.

Non si esclude però la possibilità che gestori e proprietari del terreno impugnino il provvedimento dell’autorità giudiziaria, richiedendo il dissequestro dell’area. Stando a quanto emerge dai verbali della Polizia Locale, le stesse violazioni sono state riscontrate a Santa Lucia, dove, sempre il 16 luglio, è stato operato un identico sequestro su un terreno privato adibito a parcheggio a pagamento, ma registrato al catasto con destinazione d’uso a pascolo e seminativo.

Nelle ore successive ai due sequestri, inoltre, il Comune di Ostuni ha provveduto ad affidare in via temporanea la gestione delle quattro aree di sosta comunali situate in contrda Genco, nell’area mercatale, presso l’ex mercato ortofrutticolo e a Santa Lucia, località finita nel mirino della Prefettura, prima di Lecce, poi di Brindisi che, attraverso il lavoro della commissione di accesso ispettivo insediatasi in municipio lo scorso 26 febbraio, indaga sulla presenza di presunte infiltrazioni mafiose.

Unica la società che ha presentato la propria offerta economica in risposta al consueto avviso pubblico: la So.Gi. Srl di Torre del Greco. Al termine delle attività di valutazione, l’amministrazione comunale procederà all’aggiudicazione provvisoria per la gestione delle quattro aree alla società campana, attivando un servizio indispensabile durante la stagione turistica, sia sulla costa che nel centro abitato.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img