spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Puglia al terzo posto nella classifica del mare più bello: Ostuni riconquista le Cinque Vele

Quest'anno ad essere premiati a pieni voti due comprensori turistici pugliesi tra cui la Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari, che annovera anche Ostuni

- Advertisement -

Anche quest’anno la Puglia sale sul podio delle Cinque Vele assegnate da Legambiente insieme al Touring Club Italiano e annoverate nella Guida Blu 2018. Ad essere premiati a pieni voti due comprensori turistici pugliesi: la Costa del Parco Agrario degli Ulivi secolari, ovvero Ostuni, Carovigno, Fasano, Monopoli  Polignano a Mare e l’Alto Salento Adriatico, in cui ricadono i Comuni di Otranto e Melendugno.

I comprensori confluiti nella guida che racconta “il mare più bello”, sono stati individuati sulla base dei dati raccolti da Legambiente attraverso i circoli locali e Goletta Verde. I parametri presi in considerazione e premiati con un punteggio che va da 1a 5 vele riguardano non solo il livello di purezza delle acque ma, in generale, la qualità ambientale, la presenza di servizi, il consumo energetico (tra i temi analizzati, anche l’uso del suolo, l’energia, i rifiuti, la sicurezza alimentare, la depurazione delle acque, le iniziative per la sostenibilità.

La bandiera “gialla” delle 5 vele rappresenta dunque il massimo riconoscimento per la qualità delle località non solo balneari, ma anche lacustri. L’ambito riconoscimento è stato assegnato venerdì 15 giugno con una doppia cerimonia che si è svolta in contemporanea a Bari e a Roma. Per il Comune di Ostuni a ritirare le Cinque Vele era presente a Bari il sindaco Gianfranco Coppola, mentre alla cerimonia di assegnazione tenutasi a Roma era presente l’assessore all’ambiente Luigi Nacci .

«Un riconoscimento – ha dichiarato il sindaco Coppola a margine della cerimonia barese – che premia il lavoro sinergico di un territorio unico al mondo: la Piana degli ulivi secolari e millenari che va da Carovigno a Polignano a Mare, ed ha per baricentro Ostuni. Non si programma il futuro da soli, ma valorizzando e tutelando assieme un territorio omogeneo! Le Cinque vele di Legambiente assieme alla Bandiera Blu della FEE e alla Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino, completano la specialità del nostro territorio, apprezzato in tutto il mondo».

«Ringrazio Legambiente per l’ambito riconoscimento concesso – aggiunge l’assessore Luigi Nacci –. Ho apprezzato in particolar modo la campagna scientifica e di comunicazione che Legambiente sta conducendo per contrastare il marine littering, ossia la presenza massiva di rifiuti in mare, in particolare di plastica. L’amministrazione comunale ha preso l’impegno di aderire alla campagna tesa a ridurre drasticamente l’utilizzo di oggetti in plastica, che con grande probabilità finiscono in mare come rifiuto, causando danni irreparabili all’ecosistema marino. Pertanto anche il Comune di Ostuni adotterà l’ordinanza che punta a sensibilizzare i cittadini e i pubblici esercizi a ovviare all’uso di stoviglie di plastica, optando per quelle realizzate con materiale compostabile. È un impegno – conclude Nacci – che sento di dover assumere in qualità di amministratore, poiché ritengo che anche questo sia un segno di civiltà a cui non ci si può sottrarre».
«Anche in questa edizione- ha commentato Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia- la nostra regione, con 40 località costiere, resta sul podio, dopo la Sardegna e la Sicilia, per numero di vele che sventolano nei comprensori turistici. Con la Guida Blu vogliamo raccontare le comunità che hanno fatto della buona gestione e della qualità ambientale del territorio i loro punti fermi, valorizzando le bellezze che contraddistinguono la nostra terra. Ma la bellezza da sola non basta -conclude Tarantini- se non è accompagnata con una buona capacità di accoglienza e proposte turistiche che valorizzino risorse ambientali del territorio. Si deve lavorare ancora un po’ nel Salento e molto nel Gargano».

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img