La stella ostunese Francesco D’Amico continua a brillare sui palcoscenici pallavolistici di caratura nazionale. Nella serata di ieri con il suo team, la Agnelli Tipiesse Bergamo, il giovane libero classe ’99 ha trionfato nella finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2-A3.
Per la squadra si tratta del secondo successo nella competizione, per la città di Bergamo un trionfo meritato in un periodo atroce, per Francesco “Ciccio” D’Amico solo l’ultimo importante traguardo in ordine di tempo che, come ormai prassi di una promettente carriera appena iniziata, altro non sarà se non ulteriore trampolino da cui continuare a spiccare salti sempre più importanti. Gli stessi che animano le sue prestazioni a spasso per il rettangolo di gioco, in giro per l’Italia, tra una ricezione e una difesa, un appoggio ed un recupero, in lotta costante contro un concetto di impossibilità che si dissolve puntualmente, cancellato da capacità, determinazione e folle passione.
Ieri sera buona parte della Città bianca era in fibrillazione, incollata agli schermi di tv, computer, tablet e smartphone, come prontamente testimoniato da una lunga serie di stories condivise attraverso i social network, inneggianti all’idolo ventiduenne, amico di tanti e ormai affermato atleta di livello.
Sentire pronunciare con naturalezza quel nome dalle stesse voci che scandiscono da anni la storia della pallavolo italiana, così come rivedere quei riconoscibili gesti, trapiantati dal PalaCeleste di Ostuni alla rete nazionale in prima serata, avrà certamente bagnato di emozione gli occhi di tanti. A partire da quelli di mamma Mina e papà Enzo, che certamente in tempi non così brutalmente segnati dall’emergenza pandemica, non avrebbero esitato a mettersi in viaggio per attraversare l’Italia con Michele – altro pallavolista, ci mancherebbe, “fratellino” di Francesco – e gli amici di una vita della Pallavolo 2000 Ostuni, vera e propria seconda famiglia in cui è cresciuto l’asso ostunese.
Correva la stagione 2015-16 quando un giovanissimo D’Amico si distingueva già nella vittoria ostunese del campionato di Serie C. L’approdo in Serie B Nazionale nell’anno successivo non fece altro che consacrare un talento decisamente fuori dall’ordinario, che ormai non poteva più negarsi alle richieste provenienti da piazze importanti. Ecco dunque il triennio in Serie A2 e A3 con la GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova e le avventure nelle giovanili della prestigiosa Lube Civitanova campione di tutto, con tanto di convocazione in prima squadra in Serie A1 (Superlega) e traguardi giovanili raggiunti (miglior under 20 nazionale nel suo ruolo).
Nella stagione attuale l’approdo a Bergamo (A2), dove sta conducendo altra avventura esemplare, in un team capace di aggiudicarsi, per il momento, Coppa Italia e regular season. Al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco, la Agnelli Tipiesse padrona di casa e già detentrice del trofeo ha bissato il titolo (nella quarta finale consecutiva disputata peraltro) superando in tre set la Delta Group Rico Carni Porto Viro. In campionato, aspettando i playoff, D’Amico e compagni hanno chiuso la stagione al primo posto con 17 vittorie e 2 sole sconfitte.