spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Rigenerazione urbana, indetto il bando per la rimodulazione di aree strategiche della città bianca

Terminato il processo partecipativo, il Comune di Ostuni annuncia la pubblicazione del bando di concorso finalizzato alla riqualificazione di alcune aree, tra cui Viale Pola e il campo sportivo

- Advertisement -

Il Bando per la riqualificazione urbana di alcune aree strategiche di Ostuni, fa seguito ad un articolato processo partecipativo, voluto e realizzato dall’Amministrazione Comunale, nel periodo maggio-luglio 2024, con il sostegno della Regione Puglia nell’ambito del programma “Puglia Partecipa”, che ha coinvolto cittadini, associazioni, scuole e professionisti ed esperti, in un dialogo aperto e proficuo.  Sono stati raccolti contributi e suggerimenti importanti per delineare il futuro della città e dei suoi spazi pubblici, garantendo una pianificazione condivisa e inclusiva.

Il concorso si inserisce in una visione di sviluppo urbano innovativo e sostenibile, che punta a trasformare aree oggi frammentate e poco connesse in uno spazio urbano moderno, accessibile e integrato, migliorando la qualità della vita per residenti e visitatori.

Gli obiettivi principali del progetto includono la creazione di una nuova centralità urbana lungo Viale Pola, con spazi pubblici rinnovati, percorsi pedonali sicuri e una mobilità sostenibile, la riqualificazione dell’area del Campo sportivo, con l’introduzione di nuove funzioni urbane, aree verdi e attrezzature pubbliche, il miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica della città, attraverso un incremento delle infrastrutture verdi e il rafforzamento dei collegamenti con la rete ecologica circostante, l’incremento dei servizi per i cittadini e per il turismo, attraverso una progettazione che tenga conto delle esigenze della comunità locale e dell’importanza del settore turistico per Ostuni.

Un bando aperto a professionisti di livello internazionale. Data la notorietà e l’attrattività internazionale di Ostuni, il concorso è aperto alla partecipazione di tecnici e progettisti nazionali e internazionali. L’Amministrazione intende stimolare un confronto progettuale di alto livello, raccogliendo idee innovative che sappiano interpretare al meglio il patrimonio culturale e paesaggistico della città, valorizzandone la sua unicità.

Il concorso prevede due fasi. La fase preliminare, in cui verranno selezionate le migliori proposte progettuali basate su una visione strategica di riqualificazione dell’area; la fase finale, in cui i progetti selezionati verranno sviluppati in maniera più dettagliata, fino alla scelta della proposta vincitrice che guiderà la trasformazione dell’area.

Terminato il percorso partecipativo – dichiara il sindaco Angelo Pomespubblichiamo il bando di concorso di progettazione per la riqualificazione delle centralità urbane della città, con particolare attenzione a Viale Pola e al Campo sportivo. Adesso Ostuni si prepara a una progettazione di alto livello, attraverso il coinvolgimento di tecnici e progettisti nazionali e internazionali che proporranno idee e soluzioni capaci di valorizzare il nostro patrimonio, coglierne le potenzialità e migliorare la fruizione delle aree e di conseguenza la vivibilità delle stesse”.

Il concorso si inserisce dichiara l’assessora all’Urbanistica Francesca Pace – in una visione di sviluppo urbano innovativo e sostenibile, che punta a trasformare aree oggi frammentate e poco connesse in uno spazio urbano moderno, accessibile e integrato, migliorando la qualità della vita per residenti e visitatori.

L’Amministrazione Comunale invita tutti i professionisti e le realtà del settore a partecipare con idee e visioni innovative, contribuendo a disegnare il futuro di Ostuni nel rispetto della sua storia, della sua identità e del suo valore paesaggistico.

Il bando di concorso, insieme ai documenti di indirizzo alla progettazione e alle specifiche tecniche, è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Ostuni. Gli interessati possono accedere alla documentazione completa, verificare i requisiti di partecipazione e le modalità di presentazione delle proposte progettuali.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img