E’ ripartito da Ostuni il progetto “Consigli per la Sicurezza” dedicato alle scuole e portato avanti dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco della sezione di Brindisi
Lunedì 18 marzo il primo dei tre incontri si è svolto presso l’Istituto Comprensivo “Pantanelli-Monnet “della Città bianca, a cui hanno partecipato gli alunni delle quinte classi dell’Istituto Industriale situato in Contrada Montesarago, oltre ai docenti e alla Dirigente Scolastica, Anna Luisa Saladino, che ha fatto gli onori di casa.
Nel corso dell’incontro, durato due ore, alcuni rappresentanti della Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno divulgato tutta la loro esperienza ai presenti in materia di Protezione Civile. Particolare attenzione è stata dedicata a tutti i pericoli che potrebbero presentarsi nelle scuole, ma anche in casa e nella vita quotidiana, dispensando consigli utili per poter affrontare eventuali pericoli.
Il progetto è orientato infatti alla diffusione della cultura della sicurezza in tutti gli ambiti della vita quotidiana.
Al termine dell’incontro è stato proiettato un video, apprezzato da tutti gli alunni presenti, nel quale sono stati mostrati i principali servizi svolti dai Vigili del Fuoco, in particolare gli interventi di soccorso pubblico in occasioni di incendi, crolli, frane, alluvioni, terremoti e altre calamità, ma anche divulgati preziosi consigli da attuare in situazioni di pericolo.
Quest’anno il progetto “Consigli per la sicurezza” si è rivolto direttamente all’Ufficio Scolastico provinciale che, a sua volta, ha inviato una circolare a tutti gli Istituti scolastici di Brindisi e provincia, calendarizzando un nuovo ciclo di appuntamenti.