Si è insediato ufficialmente questa mattina al Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, il colonnello Vittorio Carrara, nato a Roma quarantacinque anni fa, che sostituirà il collega Giuseppe De Magistris.
E sono state indirizzate proprio al colonnello De Magistris, andato a ricoprire un prestigioso incarico a Vicenza, le prime parole di Vittorio Carrara nelle vesti di Comandante provinciale dei Carabinieri di Brindisi.
«Il mio predecessore ha fatto un lavoro encomiabile- ha dichiarato il colonnello Carrara-. Salgo su un treno in corsa, a forte velocità perché il colonnello De Magistris ha fatto un lavoro egregio, sapendo ottimizzare le risorse a disposizione facendo in modo che il comando provinciale di Brindisi assumesse un’attività operativa di assoluto pregio. A me il compito molto impegnativo di essere all’altezza di ciò che ha fatto il collega e fare in modo che i carabinieri di Brindisi continuino a fare il loro lavoro al meglio delle loro possibilità».
Nella settimana di affiancamento con l’ufficiale che l’ha preceduto il colonnello Carrara ha avuto modo di comprendere le caratteristiche di una provincia difficile nella quale il ruolo assunto dall’Arma resta fondamentale.
«Mi sono fatto l’idea– continua il comandante Carrara- di una città e una provincia molto impegnative, ma questo già lo immaginavo. Si tratta di realtà complesse e impegnative però è ancora presto per esprimere giudizi».
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, il colonnello Vittorio Carrara si è arruolato nel 1993, frequentando l’Accademia Militare di Modena e a seguire la Scuola Ufficiali di Roma.
Destinato quale primo incarico al 7° Battaglione “Trentino Alto Adige” in Laives, in provincia di Bolzano, negli anni successivi ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Vicenza e le Compagnie Carabinieri di Cittadella, in provincia di Padova, e di Rende, in provincia di Cosenza.
Dal 2009 al 2014 ha retto il Reparto Operativo di Vibo Valentia, quindi dal 2014 al 2016 ha comandato il Reparto Territoriale di Aversa e dal 2016 al 2019 il Comando Provinciale di Lodi.
Ha prestato servizio in missioni all’estero nel 1999 in Kosovo, nel 2004 e nel 2008 a Sarajevo.