Dallo scorso 15 novembre i due ascensori presenti nella stazione di Ostuni sono in funzione. A segnalare la notizia è Domenico Pecere, candidato sindaco per il Movimento Cinque Stelle alle ultime elezioni amministrative e ora facilitatore del principale partito al governo. Installati oltre due anni fa durante l’ultimo intervento di ristrutturazione operato da RFI, gli ascensori entrano finalmente in funzione dopo diverse sollecitazioni giunte all’indirizzo di Ferrovie Italiane da parte di diversi cittadini e rappresentanti delle istituzioni.
L’onorevole ostunese del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano, infatti, ha segnalato più volte il disservizio alla società, che finalmente nelle scorse ore ha annunciato di aver terminato la fase di attivazione.
«Le operazioni necessarie all’attivazione degli ascensori di Ostuni e Fasano – si legge nel testo della mail inviata da RFI a Domenico Pecere – sono state completate. Pertanto, a partire dal 15 novembre, gli impianti elevatori a servizio dei binari 1 e 2 delle suddette stazioni sono attivi con presenziamento in remoto tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 6 alle ore 22. Ci scusiamo ancora per i ritardi dovuti alla complessità tecnica del progetto e alle complicanze derivate dall’emergenza Covid-19».
Appena ricevuta la comunicazione di RFI, Domenico Pecere è andato in stazione a verificare di persona l’avvenuta messa in funzione degli ascensori e ha quindi segnalato la buona notizia in Redazione.
«Ho più volte scritto a Ferrovie Italiane sollecitando l’attivazione di un servizio di fondamentale utilità per l’utenza – spiega Domenico Pecere – e finalmente oggi (ieri per chi legge, ndr) la risposta è stata positiva. A marzo scorso l’incaricato della divisione Gestione Reclami comunicava di un contrattempo tecnico relativo all’esecuzione del progetto tecnologico da remoto, che non ha permesso di attivare gli ascensori nei tempi programmati, nonostante la maggior parte dei lavori fosse stata da tempo completata. Alle difficoltà tecniche è chiaro che si sono aggiunte quelle derivanti dall’emergenza sanitaria tuttora in corso, perciò ringrazio RFI per l’attenzione rivolta al nostro territorio e per aver avuto l’accortezza di inviarmi la comunicazione della messa in funzione dei due ascensori».