libera
‘Trent’anni di Libera: la sfida è nel presente’. Martedì 25 marzo Ostuni celebra l’importante ricorrenza
Il 25 marzo 1995 nasceva l’associazione Libera. Nomi e numeri contro le mafie, fondata da don Luigi Ciotti con l’adesione di circa trecento gruppi...
Infiltrazioni mafiose, il Presidio Libera di Ostuni: «È giunto il momento di voltare pagina»
Sono parole che pesano come macigni quelle scelte dai membri del Presidio dell’associazione “Libera Conto le Mafie” di Ostuni, per commentare le motivazioni racchiuse...
Spiaggia libera occupata abusivamente, denunciato il trasgressore e sequestrati lettini
Nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro 2020 proseguono incessantemente, lungo il litorale brindisino, le operazioni a tutela dell'ambiente marino-costiero e del demanio marittimo svolte dal personale...
Giustizia e legalità, Don Ciotti a Ostuni: «Dobbiamo diventare noi stessi il cambiamento»
È stata una lunga giornata dedicata ai temi di legalità e giustizia, quella che si è svolta ieri a Ostuni, iniziata con un grande...
“Il bisogno e la giustizia”: Don Ciotti domani a Ostuni per l’evento organizzato da Libera
Il presidio ostunese di Libera ha organizzato per domani, mercoledì 23 ottobre, una giornata interamente dedicata al concetto di legalità, che si chiuderà con...
Ostuni per la giustizia e la legalità: venerdì 19 luglio la mobilitazione in ricordo di Paolo Borsellino
In occasione del ventisettesimo anniversario della morte del magistrato Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, il prossimo venerdì 19 luglio nella Città...
La Puglia perbene a Brindisi per sfilare con Libera: «I veri nemici sono le mafie, non i migranti»
Migliaia di persone hanno gridato a Brindisi il loro “NO” alle mafie unendosi oggi, giovedì 21 marzo, al corteo per la legalità promosso da...