xylella
Rigenerazione sostenibile post-xylella: approvato protocollo d’intesa per il recupero del paesaggio
Approvato il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e il Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (DAJS) per l’attuazione del progetto di ricerca e sviluppo...
Xylella, via al nuovo piano con droni e cani molecolari
Al via il Piano anti Xylella su 11mila ettari di territorio delimitato dall’area cuscinetto e contenimento con trattori, decespugliatori, trinciatrici, per dare battaglia all’insetto...
Xylella, approvato il Piano di azione per il 2022
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura, ha approvato il Piano di azione di contrasto e prevenzione della diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia...
UliVivo: la difesa del proprio territorio è “socialmente pericolosa”?
L'associazione UliVivo, attraverso la condivisione di un comunicato stampa ha fatto pervenire il proprio dissenso su quanto accaduto lo scorso 24 febbraio, quando una...
Lotta alla xylella: accordo per monitorare con droni e sensori
Siglato l'accordo tra il Distretto tecnologico aerospaziale e l'Unione nazionale produttori olivicoli (Unalpro), per il monitoraggio attraverso droni e sensori dei focolai di xylella...
Rigenerazione olivicola, 45milioni per i reimpianti anti xylella
In arrivo una boccata di ossigeno per il territorio salentino e per le imprese colpite dalla grave fitopatia da xylella fastidiosa.La Giunta regionale pugliese...
Xylella, reimpianti e salvaguardia ulivi monumentali: Coldiretti Puglia sollecita la ripresa
Inaccettabile la paralisi amministrativa che rischia da far slittare di un altro anno la rigenerazione del territorio salentino, dopo che la Xylella ha fatto...
Xylella, il comitato UliVivo: «Eradicazioni e pesticidi determinano la desertificazione»
Per contrastare l’avanzata della Xylella la Regione Puglia ha deciso di ricorrere alle eradicazioni in zona infetta, dove non erano invece previste. Sono così...
Xylella, in campo una squadra di cani capaci di fiutare la presenza del batterio
Nasce la prima "task force cinofila anti Xylella", con cani specializzati nell'individuazione precoce del batterio attraverso l'olfatto, grazie alla collaborazione fra Ente Nazionale della...
Xylella, salgono a 1724 le piante infette in agro di Ostuni
Salgono a 1724 le piante infette in agro di Ostuni con altri 11 ulivi censiti. Stando a quanto reso noto dal sito istituzionale Emergenza...
Xylella, rimodulato il Piano di rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro
Rimodulato il Piano di Rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro, spostando i fondi destinati alla rimozione degli ulivi disseccati di 20 milioni sui...
Xylella, oltre mille piante saranno abbattute in agro di Ostuni. Pentassuglia: «Unica soluzione»
«L’azione di controllo e contenimento della Xylella fastidiosa in Puglia è costante e capillare. In particolare nella Piana degli olivi secolari la strategia regionale prevede un’ulteriore...