spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Torna l’inverno in Puglia, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la regione

Le temperature massime si attesteranno sui 10 gradi, mentre le minime nella notte scenderanno fino a 2 – 3 gradi nelle giornate di oggi e domani

- Advertisement -

Torna prepotente l’inverno su Ostuni e su tutta la Puglia, con temperature in calo di 8 – 9 gradi, forte vento, pioggia e neve oltre i 500 metri. La Protezione Civile regionale ha diramato nel pomeriggio di ieri, martedì 4 febbraio, un’allerta meteo arancione per le successive 36 ore.

Le temperature massime si attesteranno sui 10 gradi, mentre le minime nella notte scenderanno fino a 2 – 3 gradi nelle giornate di oggi e domani.

L’allerta meteo arancione della Protezione Civile interessa Gargano e Tremiti, Tavoliere, Puglia Centrale Adriatica, Penisola Salentina, Bacini del Lato e del Lenne, Basso Ofanto e Basso Fortore, mentre un’allerta gialla interessa le restanti zone. La regione sarà sferzata da venti provenienti da nord – ovest “in estensione da burrasca a burrasca forte dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte su zone costiere“. Si verificheranno forti mareggiate lungo le coste esposte.

È stata infine emessa anche un’allerta gialla per neve sulle zone di Gargano e Tremiti, Tavoliere, Centrale Bradanica, Basso Ofanto, SubAppennino Dauno e Basso Fortore dalle prime ore di domani, mercoledì 5 febbraio e per le successive 36 ore. Si prevedono infatti precipitazioni nevose al di sopra dei 500-600 metri sulla Puglia settentrionale con apporti al suolo da deboli a moderati.

In diverse città pugliesi è stato attivato il centro operativo comunale per monitorare il corso della perturbazione e intervenire tempestivamente con eventuali interventi. A Taranto e a Lecce i sindaci hanno disposto la chiusura di parchi cittadini e cimiteri.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img