spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Settembre 26 2025

Tragedia a Francavilla Fontana: ucciso il brigadiere Carlo Legrottaglie durante un inseguimento, presi i responsabili

Il brigadiere Carlo Legrottaglie ucciso durante un inseguimento. Presi i responsabili dopo un blitz a Grottaglie, uno è morto

- Advertisement -

È stato identificato e neutralizzato il gruppo responsabile dell’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, 59 anni, residente a Ostuni e in servizio presso il Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Francavilla Fontana. Il militare è stato ucciso durante un inseguimento all’alba, colpito da un proiettile esploso da ignoti in fuga a bordo di un’auto rubata.

L’inseguimento e il conflitto a fuoco

Tutto è cominciato intorno alle 7 del mattino, lungo la strada provinciale tra Francavilla Fontana e Grottaglie, nei pressi del centro intermodale della zona industriale in contrada Rosea. I carabinieri avevano intimato l’alt a una Lancia Y rubata il 15 maggio a Locorotondo, ma i sospetti a bordo – almeno due persone – hanno ignorato il segnale e tentato la fuga.

Durante l’inseguimento, uno dei malviventi ha aperto il fuoco, colpendo a morte il brigadiere Legrottaglie, a soli tre giorni dal congedo. Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare. Lascia la moglie e due figlie.

Ricerche e blitz nell’agro di Grottaglie

Immediatamente è scattata una vasta operazione di ricerca coordinata dalle forze dell’ordine. Impiegati elicotteri, cani molecolari del servizio Vedetta, e le unità scientifiche del RIS per i rilievi. Sono state acquisite le immagini di videosorveglianza lungo tutto il percorso di fuga.

Intorno a mezzogiorno, gli agenti della Questura di Taranto hanno rintracciato i sospetti nell’agro di Grottaglie. Durante il blitz si è verificato un secondo conflitto a fuoco: uno dei due malviventi è rimasto gravemente ferito ed è successivamente deceduto. L’altro è stato fermato e posto sotto custodia.

Cordoglio e indagini in corso

La morte di Carlo Legrottaglie ha profondamente colpito l’intera comunità pugliese. Sul luogo della tragedia sono intervenuti il comandante provinciale dei Carabinieri di Brindisi Leonardo Acquaro, il comandante regionale, il prefetto e il questore di Brindisi. Il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Brindisi hanno espresso il loro cordoglio, mentre l’Arma dei Carabinieri ha rilasciato una nota ufficiale: “Profondo dolore per la perdita di un uomo dello Stato, caduto nell’adempimento del proprio dovere.”

Le indagini, coordinate dalla procura, sono ancora in corso. Al momento nessuna pista è esclusa, e resta da chiarire se il mancato alt sia collegato a una rapina o ad altri reati.

 

 

 

 

 

 

 

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img