La Regione Puglia ha emesso un’ordinanza riguardo le misure da adottare sull’intero territorio regionale, da oggi martedì 14 aprile e sino al 3 maggio, relative al funzionamento dei trasporti pubblici locali con lo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.
Tre gli aspetti principali, cioè la riduzione delle corse laddove ci sia una minore domanda, l’adozione di interventi straordinari di sanificazione e l’adozione di misure organizzative in grado di far rispettare la distanza interpersonale di minimo un metro.
Entrando più nello specifico le misure adottate, prevedono: la sospensione di tutti i servizi ad accesso indifferenziato classificati scolastici, scolastici bis e scolastici integrativi fino a tutto il 3 maggio 2020; la riduzione dei servizi ordinari feriali, fino a tutto il 3 maggio 2020, in misura pari al 50% dell’ordinario programma di esercizio, nelle fasce orarie a minore domanda 9:00-12:00, 15:00-18:00, privilegiando le corse che registrano il minor numero di utenti; il mantenimento di tutti i servizi ordinari “giornalieri” con frequenza 365 gg, incrementando, laddove necessario, il numero dei mezzi e/o delle corse necessarie a garantire un maggior distanziamento a bordo tra i passeggeri; l’ adozione di interventi straordinari di sanificazione ciclica dei mezzi da compiersi ogni due settimane con prodotti a base di cloro o altro idoneo disinfettante; l’adozione di interventi giornalieri di pulizia e sanificazione di tutte le superfici interne dei mezzi maggiormente a contatto con i viaggiatori con prodotti a base di cloro o altro idoneo disinfettante; l’adozione di misure organizzative che assicurino una distanza interpersonale di almeno 1 metro fra i passeggeri trasportati.
I Prefetti sono territorialmente competenti per assicurare l’esecuzione e il rispetto di queste misure.