“Il valore della storia locale: personaggi, storie e tradizioni. Il piacere del racconto”, è il tema dell’incontro organizzato dalla Università delle Tre Età di Ostuni per oggi, venerdì 13 dicembre, a partire dalle ore 17, presso l’auditorium dell’Istituto Superiore ‘Jean Monnet’.
Il relatore della lezione odierna sarà il prof. Mimmo Tardio, docente e scrittore che da oltre due anni, ogni domenica, racconta su Nuovo Quotidiano di Puglia la nostra provincia e la sua cultura.
In un’epoca in cui la globalizzazione e l’universalizzazione della economia e della stessa cultura rischia di rendere marginale il ruolo della provincia, raccontare la storia locale costituisce un antidoto efficace a mode e tendenze spesso del tutto estranee alle nostre sensibilità culturali per non dire alla nostra antropologia.
E raccontarla attingendo al ricco e prezioso patrimonio della memoria di ciascuno esalta ancor più il suo valore, considerato il fatto che tante piccole storie, apparentemente insignificanti, messe insieme fanno la grande storia della comunità nei suoi pregi e nei suoi difetti.
Del resto è del tutto chiaro che nella storia locale spesso convivono, talora in modo virtuoso, talaltra in modo inconcludente, tradizione e innovazione, ma proprio da questa interazione e integrazione, scocca la scintilla del racconto che acquista maggior valore nel momento in cui “lo sguardo che si rivolge al futuro stringe nelle pupille immagini e storie del passato”.