Con l’arrivo dell’estate, si torna a parlare di una delle piaghe più dolorose e ingiustificabili: l’abbandono degli animali domestici. Per sensibilizzare l’opinione pubblica, è online sul profilo Facebook ufficiale della Polizia di Stato un nuovo spot emozionante e incisivo: guarda il video.
“Hai già programmato le tue vacanze? E al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato?” è la domanda che fa da filo conduttore alla campagna. Un messaggio chiaro e diretto che ricorda a tutti che non ci sono alibi: abbandonare un animale è un atto crudele e un reato.
Abbandonare un animale è un crimine
Secondo il Codice Penale italiano, l’abbandono di animali è punito severamente. Ma non è solo una questione di legge: è un gesto che provoca sofferenza inutile e pericolo. Un animale lasciato da solo e disorientato lungo una strada può causare gravi incidenti, mettendo a rischio la propria vita e quella di automobilisti e pedoni.
Le novità del nuovo Codice della Strada
Con il nuovo Codice della Strada, le sanzioni diventano ancora più dure. È prevista anche la sospensione della patente per chi abbandona un animale in condizioni che possano mettere a rischio la sicurezza stradale.
Una scelta di civiltà
Portare il proprio cane o gatto in vacanza, lasciarlo temporaneamente a una persona fidata o in una struttura idonea non è solo un atto d’amore, ma un dovere morale e civile. Non ci sono scuse: gli animali non sono oggetti da usare e poi buttare, ma compagni di vita che meritano rispetto, cura e responsabilità.