Quando le spiagge si svuotano e i borghi tornano ai loro abitanti, la Puglia mostra il suo volto più vero e intimo e invita a scoprire un’altra idea di viaggio: lento, autentico e profondo.
Da ottobre a dicembre, Vista Ostuni, hotel 5 stelle lusso di proprietà della famiglia Passera e parte di The Leading Hotels of the World, propone un ampio calendario di attività per scoprire l’anima più riservata della regione attraverso esperienze sensoriali e gourmet, pensate per chi desidera rallentare, assaporare e riscoprire il piacere della connessione con la natura, la cultura e la tavola.
Wine Dinner Series – “Un Assaggio della Puglia e oltre”
Il ristorante Berton al Vista, aperto da pochi mesi e già inserito nella Guida Michelin 2025, celebra l’incontro tra la cucina dello chef stellato Andrea Berton e alcune tra le più rappresentative realtà vinicole italiane e internazionali:
Un percorso nel gusto che racconta l’identità di Ostuni con Villa Agreste, esplora la visione della famiglia Antinori con Tormaresca e si chiude con l’eleganza della Maison Bruno Paillard.
Cene speciali accompagnate da menu degustazione e abbinamenti studiati per esaltare le materie prime locali e raccontare la Puglia attraverso il calice e il nuovo menu stagionale.
24 ottobre – Villa Agreste Winery
L’appuntamento è un omaggio al territorio di Ostuni. Villa Agreste Winery nasce dal sogno di restituire nuova vita ai vini DOC di Ostuni, riscoprendo vitigni rari e antichi come Ottavianello, Impigno e Francavidda. Un progetto che unisce ospitalità e viticoltura, in nome della lentezza, della cura e del legame profondo con la terra.14 novembre – Tormaresca
Con Tormaresca, parte delle Tenute della famiglia Antinori, il viaggio entra nel cuore pulsante del Salento. Fondata nel 1998, la cantina valorizza i vitigni autoctoni pugliesi – Primitivo, Negroamaro e Fiano – portandoli a nuova vita grazie a due tenute simboliche, Masseria Maìme e Tenuta Carrubo. Una storia di passione, innovazione e rispetto per le radici, in perfetta sintonia con lo spirito di Vista Ostuni.19 dicembre – Champagne Bruno Paillard
Il ciclo si conclude con una serata dedicata all’arte e al savoir-faire. Fondata nel 1981 a Reims, la Maison Bruno Paillard incarna l’eleganza e la purezza dello champagne contemporaneo. Ogni millesimato è un’opera d’arte, con etichette firmate da artisti internazionali: un dialogo tra gusto e creatività.
Appuntamenti, storie di famiglia, visione e territorio: un inno all’eccellenza e al piacere di condividere.
SPIRITS AND SIPS – FESTA DI HALLOWEEN E DI OGNISSANTI
Dal 31 ottobre al 2 novembre, Vista Ostuni si veste di mistero e di atmosfere autunnali per un weekend dedicato ai sensi, tra aperitivi tematici, cocktail d’autore e serate dal fascino sospeso sulla Città Bianca.
L’esperienza si apre con un aperitivo a tema Halloween, un momento conviviale e scenografico che include drink a tema e finger food, pensato per avvolgere gli ospiti in un’atmosfera calda tra luci soffuse e profumi di spezie.
I signature cocktail ideati dai mixologist di Vista Ostuni:
PumpKinG → un drink autunnale e vellutato che unisce la dolcezza della zucca alle note calde delle spezie invernali.
Raspberry Ritual → un cocktail dal carattere deciso, in cui il sentore affumicato del mezcal si intreccia alla dolcezza del lampone e al tocco vibrante del peperoncino.
Poison Ivy → la proposta analcolica, fresca e acidula, che equilibra l’asprezza dell’acetosa con la dolcezza del succo d’ananas, per un sorso leggero e intrigante.
Il weekend prevede anche momenti di relax nella Spa, degustazioni stagionali e una passeggiata guidata tra le vie bianche di Ostuni, per vivere la magia della città nella sua forma più intima.
THE OLIVE ESCAPE – ASSAPORA I SAPORI DELLA PUGLIA AUTENTICA
Nel fine settimana dell’8 novembre, Vista Ostuni celebra il simbolo più prezioso della regione: l’olio extravergine d’oliva.
L’esperienza include la raccolta delle olive in una masseria locale, degustazioni guidate, un rituale Spa dedicato, il massaggio “Oro Liquido”, che utilizza olio d’oliva per donare elasticità e benessere, e una cena interamente ispirata alla purezza di questo ingrediente nobile al ristorante Berton al Vista.
Un viaggio multisensoriale che unisce tradizione, benessere e alta cucina.
PONTE DELL’IMMACOLATA AL VISTA OSTUNI – CUCINA, GUSTA E ESPLORA
Dal 5 all’8 dicembre, la Puglia si racconta attraverso i profumi e i sapori dell’inverno.
Il soggiorno di tre notti include una lezione di cucina pugliese, una cena stagionale, momenti di wellness nella Spa e un tour guidato nella Città Bianca.
Un’esperienza che unisce scoperta, gusto e relax, per vivere l’essenza più pura del Sud anche nella stagione invernale.
Vista Ostuni è una destinazione che si rinnova con il passare dei mesi, mantenendo sempre vivo il legame con la sua terra.
Tra la luce del Mediterraneo e l’abbraccio della Piana degli Ulivi Monumentali, ogni stagione trova la sua bellezza. Anche l’inverno, con il suo passo lento e contemplativo, diventa un’occasione per riscoprire il piacere dell’essenziale e vivere la Puglia più vera, autentica e intima.





