spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Al via anche in provincia di Brindisi la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”

La Settimana, istitutita a carattere nazionale lo scorso 1 aprile, si svolgerà da domenica 13 ottobre a sabato 19

- Advertisement -

Da domenica 13 a sabato 19 ottobre si svolge la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”.

L’iniziativa, che ha carattere nazionale, è stata istituita lo scorso 1 aprile con una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri in coincidenza con il 13 ottobre, Giornata internazionale ONU per la riduzione delle catastrofi naturali.

La Settimana è volta in particolare alla diffusione sul territorio nazionale della conoscenza e della cultura di Protezione civile, allo scopo di promuovere tra i cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione, oltre che a favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio, le buone pratiche da adottare e la conoscenza sulla moderna pianificazione di protezione civile.

Il Coordinamento provinciale delle Associazioni di Protezione civile della provincia di Brindisi, presieduto da Giannicola D’Amico, d’intesa con la Sezione di Protezione civile della Regione Puglia, sta organizzando degli incontri di sensibilizzazione alla redazione e aggiornamento dei Piani Comunali di Emergenza. Questi ultimi sono trumenti obbligatori e indispensabili di pianificazione degli eventi calamitosi che si potrebbero verificare su un territorio comunale.

Nel corso di questi incontri saranno consegnate “simbolicamente” ai Sindaci dei Comuni della provincia di Brindisi le nuove Linee Guida per la Redazione dei Piani di Protezione Civile Comunali, approvati con Delibera di Giunta Regionale n. 1414 del 30 luglio 2019.

Lunedì 14 ottobre gli incontri riguarderanno i Comuni di Cisternino, Erchie, Torre Santa Susanna e Brindisi. Martedì 15 ottobre sarà la volta dei Comuni di Cellino San Marco, Oria, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Francavilla Fontana e San Donaci. Mercoledì 16 ottobre gli incontri di sensibilizzazione avranno luogo nei Comuni di Ostuni (alle ore 10), di Mesagne, di Ceglie Messapica, di San Michele Salentino, di San Vito dei Normanni. Giovedì 17 ottobre, infine, sarà la volta dei Comuni di Latiano, Villa Castelli e Fasano.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img