spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Aree verdi e divieto di accesso ai cani, gli animalisti: «corteo di protesta e ricorso al Tar»

Il raduno è previsto per domenica 3 novembre alle ore 10 presso la villa comunale, dov’è comparso da qualche giorno il primo cartello di divieto d’accesso ai cani, esteso all’intera superficie del parco cittadino

- Advertisement -

Sarà un corteo pacifico, ma di ferma protesta, quello che si terrà domenica prossima tra la villa comunale e piazza della Libertà. La manifestazione è stata organizzata dalle associazioni animaliste locali, dai volontari indipendenti e dai tanti cittadini che considerano impopolare la delibera di giunta n. 115 del 17 ottobre scorso. Nello specifico l’atto vieta l’acceso ai cani alla villa comunale “Sandro Pertini”; all’area verde di piazza Torino; al parco giochi inclusivo di Piazza Genova e alla villetta Padre Pio.

Io posso entrare” è il corteo cittadino che coinvolgerà circa un centinaio di persone che, grazie all’uso dei social, hanno dato vita all’omonimo comitato civico che chiede apertamente all’amministrazione comunale di rivedere i termini della misura adottata. Il raduno è previsto alle ore 10 presso la villa comunale, dov’è comparso da qualche giorno il primo cartello di divieto d’accesso ai cani, esteso all’intera superficie del parco cittadino.

Accanto all’organizzazione del corteo, che dalla villa percorrerà via Martiri di Kindu, attraversando via Diaz, viale Pola, via Pomes, via Pepe e via Roma per poi confluire in piazza della Libertà per il sit-in conclusivo, il comitato spontaneo ha deciso di impugnare la delibera di giunta e presentare ricorso al Tar. L’incarico di valutare la fattibilità dell’azione legale è stato affidato al professionista ostunese Francesco Sozzi.

«Vogliamo far sentire il nostro dissenso per questa scelta discriminatoria – si legge nella pagina Facebook dedicata all’eventoche anziché agevolare la corretta convivenza fra bambini e animali attraverso la diffusione della buona condotta nei proprietari di cani, ne evidenzia le distanze, confinando i cani in un’area apposita, oltretutto non ancora pronta per essere utilizzata.

Infatti, con la delibera n. 120 del 21 ottobre, la giunta ha approvato la progettazione e realizzazione di un Dog Park all’interno del boschetto Acquaro. Una decisione apprezzata, ma che di certo non denota sensibilità da parte dell’amministrazione nei riguardi degli amici a quattro zampe e dei loro proprietari. Sembrerebbe quasi una scelta tirata fuori dal cilindro per tamponare il malcontento inevitabile dei tanti cittadini che popolano il centro di Ostuni e che non possono più passeggiare con il proprio cane nelle villette vicino la propria abitazione fino a data da destinarsi. Vogliamo una Ostuni animal friendly».

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img