spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Carabinieri e ASL insieme per prevenire le stragi del sabato sera

- Advertisement -

Continua l’impegno dei Carabinieri per evitare le “stragi del sabato sera”.

Anche ieri, sabato 11 agosto, il Comando Provinciale dei Carabinieri ha disposto in tutti i Comuni della provincia di Brindisi un servizio straordinario di controllo alla circolazione stradale, in collaborazione con la ASL del capoluogo.

Sono stati allestiti dei laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare, in supporto alle pattuglie dei Carabinieri, indagini mirate all’accertamento dello stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope dei conducenti dei veicoli.

L’importante iniziativa congiunta, partita lo scorso fine settimana, prevede due autoambulanze messe a disposizione della ASL che stazionano nei luoghi di controllo e due automediche, che si occupano invece della raccolta e del trasporto dei campioni biologici prelevati dal luogo del controllo, al laboratorio di analisi dell’ospedale “Perrino “di Brindisi, dopo un rapido esame salivare effettuato con un tampone, dei soggetti sottoposti a verifica. Solo nel caso in cui l’ultimo esame risulti positivo, si procede al prelievo volontario del sangue.

Ieri ad essere sottoposti a controllo sono stati 85 veicoli e 137 persone; le sanzioni amministrative emesse per violazioni sulla sicurezza stradale ammontano a un totale di 3.285 €.

Tutti i test effettuati riguardo all’assunzione di stupefacenti hanno dato esito negativo. Per quanto riguarda i controlli effettuati dai militari con l’etilometro è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol, un venticinquenne residente a Surbo, in provincia di Lecce, riscontrato con un tasso alcolemico pari a 1,67 G/L.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img