spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 10 2025

Coronavirus, sanificazione ambientale: scuole chiuse a Ostuni sabato 29 febbraio e lunedì 2 marzo

L’amministrazione comunale dispone in via preventiva la sanificazione ambientale delle scuole di ogni ordine e grado della Città bianca

- Advertisement -

Per prevenire l’eventualità del contagio da Coronavirus, l’amministrazione comunale dispone la sanificazione ambientale di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Città bianca, mentre sale a tre il numero dei contagi in regione: oltre al 33enne di Torricella, risultano infetti da ieri anche suo fratello e sua moglie.

Analogamente a quanto accaduto nella provincia di Taranto, dove è stata concordata la chiusura delle scuole per procedere alla disinfezione, anche a Ostuni il sindaco Guglielmo Cavallo, di concerto con l’assessore alla Protezione civile Giuseppe Corona e il dirigente al ramo, ha disposto l’interruzione di ogni attività interna alle strutture scolastiche per sabato 29 febbraio e lunedì 2 marzo. Nella migliore delle ipotesi la sanificazione ambientale degli edifici scolastici cittadini dovrebbe durare tre giorni, domenica inclusa, ma è probabile che per qualche istituto ci voglia più tempo. In questo caso il sindaco emetterà una nuova ordinanza per il prolungamento della chiusura.

«Per il momento, non essendoci casi di contagio a Ostuni, è utile – dichiara l’assessore Giuseppe Coronaoperare in misura preventiva, cercando di arginare quanto più possibile i rischi. Negli scorsi giorni anche il Comune di Ostuni si è dotato di una task force interna costituita dal sottoscritto, dal dirigente alla Protezione civile, dai responsabili della sezione locale della Croce Rossa e delle associazioni di Protezione civile ERA e SER. Costituito il COC – centro operativo comunale, da lunedì scorso stiamo lavorando assiduamente alla pianificazione delle misure di prevenzione e di eventuale contenimento dei rischi.

Ripeto: finora a Ostuni non si è registrato nessun caso di contagio, pertanto le scuole resteranno chiuse due, o al massimo tre giorni per consentire alla ditta incaricata di procedere a un’approfondita sanificazione di tutti gli spazi interni. Nel frattempo – continua Corona – chiediamo alla cittadinanza di evitare gli spostamenti verso le zone focolaio, mentre chiunque faccia rientro da quelle zone è pregato di attenersi alle indicazioni divulgate a livello regionale. È necessario informare il proprio medico curante di possibili situazioni sospette, attraverso la compilazione di un dettagliato questionario. Seguendo le procedure sono certo che riusciremo a limitare in maniera drastica i contagi.

Invitiamo gli ostunesi a mantenere la calma, riponendo fiducia nel lavoro dell’amministrazione, pronta ad attivarsi in ogni caso in previsione di qualsiasi scenario possibile. Intanto cerchiamo tutti di agire seguendo il buon senso, mettendo in pratica i consigli igienici elencati nel decalogo ministeriale. Abbiamo provveduto infine – conclude l’assessore Corona – alla realizzazione dei manifesti informativi riportanti le dieci buone pratiche da seguire per limitare il rischio di contagio, che dalle prossime ore saranno affissi in tutta la città».

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Paola Loparco
Paola Loparco
Giornalista pubblicista, dopo aver frequentato il liceo classico si laurea in comunicazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia, per poi conseguire un master in Sviluppo locale presso la facoltà di Scienze Politiche di Alessandria. Una formazione trasversale, che le consente di operare a livello professionale in più ambiti: dalla comunicazione politica all’ideazione di campagne di educazione ambientale, dalla redazione di contenuti giornalistici al copywriting per la promozione commerciale aziendale e di prodotto. Ricopre il ruolo di editore per Ostuni News dal 2018, dopo aver collaborato con diverse testate d’informazione locale.
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img