spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Novembre 17 2025

Festa di Sant’Oronzo, a partire da oggi tre giorni ricchi di appuntamenti

Tornano le fiere, i fuochi pirotecnici, la Cavalcata e la processione in onore del Santo Patrono. Chiusura affidata a Paolo Belli

- Advertisement -

A partire da questa mattina e per le prossime tre giornate Ostuni omaggerà i festeggiamenti in onore del proprio Santo Patrono. Giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 agosto tornano a riempirsi degli appuntamenti legati alla celebre Festa di Sant’Oronzo.

Detto di come, dopo due anni di restrizioni, la festa patronale torni ad arricchirsi della Cavalcata e della processione, i tre giorni si arricchiscono di eventi tradizionali.

Giovedì 25 agosto, con inizio ore 6:00 in via Peppino ORLANDO lungo il tratto che costeggia l’ingresso dello Foro BOARIO, si tiene la fiera degli attrezzi per l’agricoltura e merci varie. Lungo l’arteria di viale Oronzo QUARANTA – via CAVALLO Francesco lo svolgimento delle fiere merci varie. Con inizio ore 20:00 il Concerto Bandistico in piazza della Libertà. Alle ore 17:30 il raduno presso l’area mercatale con cavalli senza bardature  e, alle ore 18:00, visita veterinaria con sorteggio numeri di incolonnamento dietro la processione di venerdì. Segue la benedizione dei cavalieri e dei cavalli e la sfilata per le cittadine (via BRAICO Raffaele Pittore, via GIOVANNI XXIII, via NOBILE Tommaso, via Cav. Vittorio Veneto; via ROSSETTI Gabriele, largo BIANCHIERI, Parco della RIMEMBRANZA).

Venerdì 26 agosto, dalle ore 6:00 e sino alle ore 20:00 il tradizionale svolgimento della Fiera merci varie, nell’area mercatale di via Nino SANSONE. Alle Ore 10:30 in Concattedrale Messa pontificale con cavalieri in divisa. Svolgimento delle fiere merci varie lungo l’arteria viale Oronzo QUARANTA – via CAVALLO Francesco. Con inizio ore 20:00 Concerto Bandistico in piazza della Libertà. Alle ore 18:00 raduno dei Cavalieri presso l’area di parcheggio di via Specchia Ten. Antonio e ore 18:30 spostamento dei cinque cavalieri sorteggiati in largo TRINCHERA Arc. Teodoro per scorta del simulacro e posizionamento dei restanti in corso MAZZINI, nel tratto compreso fra l’intersezione con via CATTEDRALE e via BOVIO Giovanni. Con inizio alle ore 19:00, solenne processione e la tradizionale sfilata dei cavalli “Cavalcata” che partendo da largo TRINCHERA Arc. Teodoro, vi ritornerà intorno alle ore 21:00 dopo aver transitato per: via CATTEDRALE, piazza DELLA LIBERTA’, corso CAVOUR, piazza MATTEOTTI Giacomo, corso GARIBALDI Giuseppe –tratto compreso fra piazza MATTEOTTI e via CAVALLOTTI Felice-, via CAVALLOTTI Felice, via PIGNATELLI Pietro, piazza ITALIA, viale POLA –tratto compreso tra piazza ITALIA e CONTINELLI Vittorio-, via CONTINELLI Vittorio, via PEPE Ludovico, via BRUNO Giordano, via AYROLDI Magg. Antonio, piazza ERRIQUEZ Giovanni, piazza MATTEOTTI Giacomo, corso CAVOUR, piazza DELLA LIBERTA’ e via CATTEDRALE. Da ore 20:30, comunque dal rientro della processione, stazionamento di cinque cavalli in corso VITTORIO EMANUELE II per accompagnare il simulacro alla Concattedrale al termine della benedizione del Vescovo e dei saluti istituzionali. A chiudere la giornata lo spettacolo dei Fuochi pirotecnici, alle ore 24 nel Foro Boario.

Sabato 27 agosto, alle ore 18:00 raduno in piazza LIBERTA’ dei Cavalli Bardati e successiva sfilata per le vie cittadine (corso CAVOUR, piazza MATTEOTTI, corso AYROLDI Magg. Antonio, via GIORDANO Bruno, via PEPE Ludovico, via TAMBORRINO Padre Serafino; via Carlo ALBERTO, viale POLA e piazza ITALIA). Resta lo svolgimento delle fiere merci varie lungo l’arteria viale Oronzo QUARANTA – via CAVALLO Francesco. Alle ore 20:00  in piazza ITALIA premiazione dei partecipanti alla Cavalcata, alla stessa ora Concerto Bandistico in piazza della Libertà. Alle 21 poi il concerto di Paolo Belli nel Foro Boario.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img