Enzo Lavarra, presidente del Parco delle Dune Costiere, ha incontrato ieri a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’incontro è avvenuto nel corso della Giornata Europea dei Parchi, che si celebra il 24 maggio, data che ricorda simbolicamente l’istituzione, nel 1909, dei primi Parchi in Europa (Svezia).
Lavarra è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella insieme a una delegazione di Federparchi, di cui il presidente del Parco delle Dune Costiere è membro.Insieme a Lavarra, anche Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi Europarc.
In Italia sono 24 i Parchi nazionali, 134 i Parchi regionali, 147 le riserve naturali statali, 27 le Aree marine protette (più tre in via di istituzione) ed oltre 360 le riserve regionali. I parchi italiani custodiscono 820mila ettari di boschi e foreste che garantiscono l’assorbimento di 145 milioni di tonnellate di CO2 eq./anno.
«L’Italia– afferma il Presidente Sergio Mattarella-, è caratterizzata da una straordinaria ricchezza di paesaggi e di biodiversità e rappresenta per collocazione geografica, un elemento essenziale di connessione ecologica nel bacino del Mediterraneo. In esso le attività di valorizzazione dell’intero patrimonio naturale trovano la massima espressione nel sistema delle aree protette».
«E’ un onore rappresentare il Parco regionale delle Dune Costiere nella delegazione di Federparchi– ha commentato Enzo Lavarra– perché i parchi costituiscono il punto avanzato di tutela dell’ambiente. È in grande crescita il riconoscimento che i Parchi stanno ottenendo negli ultimi anni, i quali più che mai risultano in prima linea nella conservazione della biodiversità, nel contrasto ai mutamenti climatici e per sperimentare modelli di sviluppo sostenibile.
Ed è stato di grande valore per i Parchi italiani ed europei essere ricevuti dal Presidente della Repubblica Italiana in questa giornata così importante. La sua accoglienza e le sue parole Incoraggiano nella missione di tutela ambientale e di diffusione di consapevolezza civile e sociale».