spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

LibriAmo…tra le masserie, Massimo Giletti presenta il suo libro di donne e mafia ‘Le Dannate’

Il libro del giornalista e conduttore televisivo verrà presentato martedì 24 gennaio alle ore 19.30 a Masseria Torre Coccaro a Savelletri di Fasano

- Advertisement -

Le Dannate – Storia delle sorelle Napoli che non si arrendono alla mafia”, è il titolo del libro del giornalista e conduttore televisivo, Massimo Giletti, che verrà presentato, martedì 24 gennaio alle ore 19.30 a Masseria Torre Coccaro a Savelletri di Fasano.

Con l’autore dialogherà il direttore di Affaritaliani.it Angelo Perrino. Si tratta dell‘ottavo e penultimo appuntamento di “LibriAmo…tra le masserie”, seconda edizione della rassegna organizzata dal Mondadori Point di Fasano di Laura De Mola.

Massimo Giletti con il libro «Le dannate» (Editore:Mondadori) riassume seppur con fatica visto l’intricato caso giudiziario, la storia di quattro donne, Ina, Irene e Marianna e la loro madre, impegnate dal 2014 a fronteggiare minacce e vessazioni della mafia nello squarcio di realtà di Mezzojuso, in Sicilia : sassaiole, animali uccisi, recinzioni continuamente divelte e campi devastati dall’invasione di greggi e mandrie selvatiche ma in realtà pilotate per danneggiare i raccolti.

Un libro ben scritto che si legge tutto d’un fiato e che aiuta a comprendere quante ancora siano le ombre che rallentano la crescita civile ed economica del nostro Paese, un testo denuncia di Massimo Giletti che ha preso a cuore una realtà spiacevole e omertosa che sembra così lontana ma in realtà non lo è. Di queste donne e della loro vita complicata (iniziata nel 1998 con la malattia del padre) a Mezzojuso, nel Corleonese, Giletti ne ha fatto un caso italiano grazie alla sua trasmissione «Non è l’Arena» su La7.

Scoperta su un quotidiano e subito «sentita» come una missione, la resistenza al potere mafioso delle sorelle Napoli è stata pesata e analizzata come dovrebbe fare un bravo cronista; portata in tv e poi ricomposta nelle 180 pagine del libro in cui non entrano solo le emozioni del professionista ma pure quelle di un Giletti bambino, da sempre immerso con cuore e pensiero nella realtà delle colline biellesi, nella fabbrica tessile di famiglia lasciata per ribellione e per sfida, ma soprattutto per misurarsi in un mestiere sognato e desiderato, quello del giornalista.

MASSIMO GILETTI, giornalista, è autore e conduttore televisivo. Ha esordito nel 1989 a «Mixer Cultura» di Arnaldo Bagnasco, per poi entrare nel 1990 nella redazione di «Mixer », storico programma di informazione di Giovanni Minoli, dove realizza inchieste e reportage di successo. Continua la sua storia professionale in Rai, conducendo importanti trasmissioni e creando il marchio «L’Arena», che per tredici anni consecutivi sarà il talk show più visto della domenica italiana. Dal 2017 prosegue la sua avventura giornalistica a La7, dove ha ideato il fortunatissimo «Non è l’Arena».

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Angela Anglani
Angela Anglani
Scrivo cose che immagino molto
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img