spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Lotta al randagismo: il Comune avvia la campagna di sterilizzazione dei cani di proprietà

Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 31 dicembre prossimo a mano, presso l’ufficio protocollo, a mezzo raccomandata, oppure attraverso un messaggio di posta certificata

- Advertisement -

Per contrastare il randagismo e in considerazione del fatto che il fenomeno sia ampiamente alimentato dalle numerose gravidanze “indesiderate” di cani di proprietà, il Comune di Ostuni avvia una campagna di sterilizzazione che coinvolge in maniera diretta i proprietari residenti sul territorio comunale.

Alla delibera di giunta n. 86 del 26 settembre scorso, ha fatto seguito qualche giorno fa l’avviso pubblico che invita i proprietari di cani e gatti a presentare domanda di adesione alla campagna entro le ore 12 del 31 dicembre prossimo.

Nel frattempo il Comune di Ostuni provvederà alla composizione di una lista di veterinari accreditati, che si occuperanno di eseguire gli interventi di sterilizzazione, di procedere eventualmente alla microchippatura e all’iscrizione dell’esemplare nel registro dell’anagrafe canina. I medici veterinari che vorranno accreditarsi, dovranno a loro volta presentare la loro candidatura attraverso la compilazione del modello di domanda che correda l’avviso pubblico dedicato alla categoria.

Le spese saranno completamente a carico dell’ente comunale e corrisposte direttamente ai veterinari coinvolti dall’iniziativa. Il programma prevede la sterilizzazione di circa 20 cani, dando precedenza a quelli di sesso femminile. L’ammissione avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, che saranno raccolte in due elenchi distinti, uno prioritario destinato alle femmine, l’altro ai maschi.

Gli interventi sui cani di sesso maschile saranno effettuati ad avvenuto esaurimento dell’elenco prioritario, compatibilmente con le risorse ancora disponibili. Il Comune concederà per ogni nucleo familiare un unico contributo.

I moduli di domanda, disponibili anche presso l’ufficio ambiente del Comune di Ostuni, devono essere presentati, entro le ore 12 del 31 dicembre prossimo, a mano presso l’ufficio protocollo; a mezzo raccomandata, oppure attraverso un messaggio di posta certificata.

Ai proprietari ammessi al programma, sarà permesso di scegliere il veterinario dall’elenco formulato dal Comune e di concordare direttamente con il medico la data dell’intervento.

Ulteriori informazioni in merito alla campagna di sterilizzazione dei cani di proprietà potranno essere richieste all’ufficio ambiente del Comune di Ostuni al n. 0831 307338-364, oppure via e-mail all’indirizzo: fciraci@comune.ostuni.br.it o mauggenti@comune.ostuni.br.it, nonché via pec all’indirizzo protocollo@cert.comune.ostuni.br.it.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Paola Loparco
Paola Loparco
Giornalista pubblicista, dopo aver frequentato il liceo classico si laurea in comunicazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia, per poi conseguire un master in Sviluppo locale presso la facoltà di Scienze Politiche di Alessandria. Una formazione trasversale, che le consente di operare a livello professionale in più ambiti: dalla comunicazione politica all’ideazione di campagne di educazione ambientale, dalla redazione di contenuti giornalistici al copywriting per la promozione commerciale aziendale e di prodotto. Ricopre il ruolo di editore per Ostuni News dal 2018, dopo aver collaborato con diverse testate d’informazione locale.
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img