spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Piazza della Libertà continuerà ad essere una zona a traffico limitato fino al 4 novembre

Un'ordinanza a firma del dirigente della Polizia Locale sposta al 4 novembre il periodo in cui Piazza della Libertà sarà a traffico limitato

- Advertisement -

Fino al prossimo 4 novembre Piazza della Libertà continuerà ad essere una zona a traffico limitato.

Un’ordinanza che reca la firma di ieri, lunedì 23 settembre, prolunga il periodo di inibizione del traffico nel cuore della Città bianca, permettendo così ai turisti che continuano di scegliere di visitare Ostuni anche nei mesi autunnali e ai cittadini, di camminare senza l’ingombro delle automobili.

Nell’ordinanza firmata da Francesco Lutrino, dirigente della Polizia Locale, si dispone la zona a traffico limitato nel periodo compreso dal 23 settembre al 4 novembre, con effetto dalle ore 10 alle ore 14 e dalle ore 17 alle ore 21 dei giorni feriali; e dalle ore 9 alle ore 21 dei giorni festivi.

La decisione di prolungare il provvedimento deriva dalla presa d’atto del sindaco Gugilemo Cavallo, come si legge nell’ordinanza, dei «miglioramenti conseguiti a tutela della circolazione pedonale e della salute pubblica nella passata stagione estiva attuando in Piazza della Libertà la zona a traffico limitato in specifiche fasce orarie giornaliere e in considerazione del fatto che in questi giorni si registra una considerevole presenza di turisti nella zona del centro storico».

Inoltre, come viene specificato ancora nell’ordinanza, nei giorni scorsi, precisamente l’11 settembre, è stata consegnata al Protocollo generale del Comune una nota firmata da 58 operatori commerciali ostunesi con attività sulla piazza o nelle zone limitrofe, che chiedevano all’amministrazione la proroga del provvedimento per almeno un altro mese.

Come sempre, negli orari in cui il traffico sarà limitato, sarà ugualmente consentito l’accesso «ai mezzi di soccorso e di polizia e ai veicoli degli organi di protezione civile; ai veicoli al servizio di persone disabili munite di contrassegno previsto dall’art. 381 del Codice della strada; ai veicoli al servizio delle persone residenti nelle strade raggiungibili solo da Piazza delal Libertà; ai veicoli a noleggio con conducente e ai taxi; ai veicoli utilizzati per servizi di pubblica utilità; ai veicoli autorizzati per particolari necessità del Sindaco o dal Comando di polizia locale; ai veicoli adibiti al carico e scarico di bancarelle e accessori al servizio degli operatori commerciali autorizzati a stazionare in Piazza della Libertà negli spazi assegnati dall’Amministrazione comunale».

L’ordinanza conferma inoltre il divieto di fermata dei veicoli imposto su ambo i lati del tratto di Corso Vittorio Emanuele II compreso tra Via Cesare Beccaria e Via Domenico Cirillo.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img