Si è riunito ieri a Ostuni il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, a cui hanno preso parte il Prefetto di Brindisi, Valerio Valenti, il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola e i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, insieme al vicepresidente della Provincia.
«Un quadro d’insieme positivo- ha dichiarato il Prefetto Valenti al termine dell’incontro- che conferma lo sforzo comune messo in atto da parte di tutti, per il perseguimento dell’obiettivo di una serena qualità della vita della comunità cittadina. Continueranno a venire assicurati controlli continui e coordinati da parte delle Forze dell’Ordine, nell’ambito delle rispettive competenze e livello di attenzione su tutti gli ambiti che possono disvelare la presenza di elementi appartenenti a gruppi criminosi, da quello generale dell’ordine e della sicurezza pubblica dispiegato dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri a quello economico-finanziario cui è preposta specificamente la Guardia di Finanza».
Nel corso della riunione è stata analizzata la complessiva situazione riguardo la sicurezza della città di Ostuni, per prevenire e contrastare i fenomeni criminosi in un territorio che. da diversi anni, è un’importante meta turistica e che, in particolare durante la stagione estiva, fa registrare un aumento esponenziale della popolazione.
L’analisi dell’andamento degli eventi criminosi, secondo la lettura concorde emersa ieri, denota indicatori particolarmente soddisfacenti, in particolare per quei reati che destano maggiore allarme sociale, come i reati contro il patrimonio. Si è riscontrata infatti una significativa flessione, a fronte di un aumento di furti scoperti e di una serie di brillanti operazioni di Polizia e di arresti operati dalle Forze dell’Ordine presenti sul territorio.
Dopo un’articolata discussione, il Prefetto Valenti ha sottolineato la necessità di continuare a mantenere alta l’attenzione e di proseguire in un’azione coordinata e finalizzata a utilizzare le risorse territoriali. Nel suo intervento il Prefetto ha inoltre esortato il sindaco Coppola ad installare in alcuni punti nevralgici della città telecamere intelligenti con la lettura in tempo reale delle targhe, quale strumento di deterrenza più efficace, suggerimento che il il primo cittadino della Città bianca ha accolto con favore, assicurando la fattiva e necessaria collaborazione dell’amministrazione locale con le forze di Polizia.