spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Un albero di 12 metri interamente cucito all’uncinetto è il simbolo del Natale a Ostuni

Realizzato e installato in Piazza Italia dalle associazioni “Il filo di Arianna” e Le radici del Sud”, l’albero sarà inaugurato stasera

- Advertisement -

La solidarietà corre lungo la fitta trama di lana variopinta che compone l’albero di Natale realizzato interamente all’uncinetto da centinaia di mani laboriose. Ostuni si prepara a celebrare quello che è già diventato il simbolo del Natale: un albero di oltre dodici metri installato in Piazza Italia, che verrà inaugurato alle ore 19.30 di oggi, domenica 5 dicembre.

L’iniziativa, lanciata e portata avanti dalle associazioni “Il filo di Arianna” e “Le Radici del Sud”, con il patrocinio del Comune di Ostuni, vede la luce grazie a un intenso e appassionato lavoro di squadra, puntualmente supportato dall’assessorato alle politiche sociali, che ha coinvolto non solo i volontari ostunesi, ma anche altre associazioni pugliesi, come spiega Michele Conenna, volto noto del Meteo di TeleNorba e responsabile della direzione artistica dell’associazione “Le Radici del Sud”.

«Abbiamo iniziato a pensare a quest’opera – spiega Michele Conennaun paio d’anni fa, quindi siamo stati costretti a rimandare la realizzazione a causa del Covid. L’idea è nata per caso, mentre guardavo una signora che cuciva all’uncinetto le calze per il nipote. Il pensiero è andato subito agli ormai famosi alberi di Natale fatti con questa tecnica e all’ambizione di realizzare l’albero più alto d’Italia. Noi abbiamo iniziato a ottobre a lavorarci su con grande impegno, dati i tempi ristretti, ma la cosa più esaltante di questi mesi è stata la solidarietà che ci hanno dimostrato tantissime associazioni e singoli cittadini pugliesi, che si sono offerti nella creazione delle piastrelle all’uncinetto. Da ogni parte della Puglia sono arrivate piastrelle colorate per il nostro albero e alla fine ne avevamo così tante che ci è stato possibile decorare l’intera Piazza».

Altissima l’attenzione mediatica sull’albero di Natale realizzato a Ostuni che, come spiega ancora Conenna: «È formato da circa 4mila piastrelle di dimensioni variabili a seconda della posizione, è alto per l’esattezza 12,25 metri e il telaio ha un diametro alla base di 3,5 metri. Per esaltarne la bellezza, è stato studiato un sistema d’illuminazione interno ed esterno, con sei fari equisistanti dentro e quattro fuori ad ogni angolo della base.

Per l’inaugurazione di stasera – conlcude Michele Conennaabbiamo pensato a una piccola festa cittadina, tra musica, giochi di luci e uno speciale spettacolo pirotecnico. Sarà un breve ma intenso momento di condivisione che racchiuderà il senso dell’intero progetto: un lavoro fatto di allegria e condivisione».

L’albero di Natale da record rimarrà in Piazza Italia fino al 9 gennaio 2022. Per tutta la durata dell’installazione sarà possibile partecipare all’iniziativa social lanciata dall’associazione “Il Filo di Arianna” su Instagram, pubblicando una foto dell’albero con il tag @uncinetto_streetartostuni.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Paola Loparco
Paola Loparco
Giornalista pubblicista, dopo aver frequentato il liceo classico si laurea in comunicazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia, per poi conseguire un master in Sviluppo locale presso la facoltà di Scienze Politiche di Alessandria. Una formazione trasversale, che le consente di operare a livello professionale in più ambiti: dalla comunicazione politica all’ideazione di campagne di educazione ambientale, dalla redazione di contenuti giornalistici al copywriting per la promozione commerciale aziendale e di prodotto. Ricopre il ruolo di editore per Ostuni News dal 2018, dopo aver collaborato con diverse testate d’informazione locale.
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img