Sarà Sara Mingardo a ricevere il Premio Internazionale “Tito Schipa” 2019, giunto quest’anno alla IX edizione.
Martedì 30 luglio, alle ore 21, si rinnova l’appuntamento a Ostuni con la manifestazione organizzata dall’associazione “Nel Vento”, con il contributo economico del Comune di Ostuni, e la direzione artistica del tenore Joe Fallisi.
Sara Mingardo, nata a Venezia 58 anni fa è una delle rarissime voci di autentico contralto della scena musicale odierna. Collabora stabilmente con direttori d’orchestra del calibro di Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Myung Whun-Chung, Colin Davis, John Eliot Gardiner, Trevor Pinnock, Christophe Rousset, Jordi Savall, Jeffrey Tate e Rinaldo Alessandrini. Il suo repertorio comprende opere di Gluck, Monteverdi, Händel, Vivaldi, Rossini, Verdi, Cavalli, Mozart, Donizetti, Schumann e Berlioz. Particolarmente attiva in ambito concertistico, vanta un repertorio che spazia da Pergolesi a Respighi, passando per Bach, Beethoven, Brahms, Dvořák e Mahler. Nel 2009 ha ricevuto il prestigioso “Premio Abbiati”.
La sua registrazione di Anna in “Les Troyens” di Hector Berlioz ha vinto il Gramophone Award; ha conseguito due Grammy Award, uno per il miglior disco “Opera” e l’altro per il miglior album di musica classica nel 2002.
Tra i ruoli che ha interpretato si annoverano Mistress Quickly in “Falstaff”, Rosina ne “Il barbiere di Siviglia” e il ruolo da protagonista in “Carmen”.
Nel corso della serata, oltre a Sara Mingardo, si esibiranno i giovani interpreti Giulia Palma (soprano), Caterina Dellaere (mezzosoprano) e Paolo Spagnuolo (tenore), accompagnati al pianoforte dal Maestro Ettore Papadia.
La serata sarà presentata da Tiziana Pecoraro e Ferdinando Sallustio.