spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 10 2025

Marzo è il mese della Legalità: gli appuntamenti nella Biblioteca comunale di Ostuni

- Advertisement -

Il 21 marzo è la giornata in cui l’Italia ricorda le vittime innocenti di tutte le mafie.

Per questa ragione marzo è stato deputato il Mese della Legalità, in cui una serie in tutta Italia si organizzano iniziative che hanno come protagonista la giustizia e la testimonianza di chi ha combattuto da vicino le mafie o ne ha conosciuto l’efferatezza.

Anche quest’anno la Biblioteca Comunale di Ostuni, nell’ambito del Mese della Legalità 2019, propone una serie di appuntamenti.

Le iniziative sono cominciate con il progetto scolastico del Liceo Classico di Ostuni “Antonio Calamo” dedicato ad Antonio Ayroldi, vittima dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, dal titolo “Occhi della memoria”, che si terrà in biblioteca dal 4 al 6 marzo, a partire dalle ore 9.

Sabato 9 marzo, all’interno dell’Auditorium della Biblioteca Comunale ostunese, si svolgerà un doppio incontro-testimonianza con Piera Aiello, testimone di giustizia, dal titolo “Maledetta Mafia”. Piera Aiello incontrerà la mattina alle 11 gli studenti dell’Istituto secondario di primo grado “Barnaba-Bosco” e nel pomeriggio, alle ore 17, la cittadinanza.

Lunedì 11 marzo, alle ore 15.30, è previsto l’incontro con Lorenzo Marone, che presenterà il suo romanzo “Un ragazzo normale”, dedicato a Giancarlo Siani, giovane giornalista de “Il Mattino”, ucciso dalla camorra nel 1985.

Gli appuntamenti si concluderanno mercoledì 13 marzo, alle ore 16.30, con un incontro a tema a cura del Presìdio del Libro di Ostun,i dal titolo “Ancora capolarato: la negazione dei diritti umani”.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img