Durante una conferenza stampa organizzata nella tarda mattinata di ieri, sabato 27 aprile, all’interno del comitato elettorale allestito al civico 27 di via Cavalieri di Vittorio Veneto, i pentastellati ostunesi hanno presentato volti e nomi che compongono la lista a sostegno del candidato sindaco Domenico Pecere. Venticinque professionisti, incluso l’aspirante sindaco – portavoce a capo della lista, pronti a spendersi per la crescita economica e culturale della Città bianca, sulla scorta di un dettagliato programma elettorale costruito sulle esigenze del territorio e dei suoi abitanti.
A presiedere la conferenza, la deputata ostunese Valentina Palmisano, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e lo stesso Domenico Pecere, che ha illustrato in breve i 10 punti del programma.
«Il grande senso di responsabilità e l’immenso amore per la sua Ostuni – ha dichiarato l’on. Palmisano – hanno portato Domenico Pecere a farsi portavoce di un gruppo composto da persone serie e competenti. Non sarà un uomo solo al comando, ma un membro di una comunità politica consapevole e determinata. Un insieme di professionisti, che ringrazio profondamente, su cui poter contare per un confronto diretto e puntuale, nell’affrontare le incombenze di un percorso al servizio della cittadinanza ostunese. Vogliamo un governo locale finalmente scollegato dal vecchio modo d’intendere l’attività politica e amministrativa. Il nostro unico obiettivo è portare benessere ai nostri concittadini».
«Siamo qui per presentare agli ostunesi un’opportunità – afferma il consigliere Bozzetti – l’unica via possibile per cambiare la rovinosa rotta di un modo di fare politica che ha rovinato l’Italia e i suoi enti locali. Nella compagine a cinque stelle che oggi presentiamo non ci sono riciclati, o portatori di logiche partitiche lontane dalla nostra onestà civile e intellettuale. Perciò rivolgo un invito alla cittadinanza ostunese, quello di guardare alle realtà comunali amministrate dai nostri portavoce. In ogni singola esperienza, pugliese e non solo, ci sono traguardi raggiunti in termini di crescita economica, eguaglianza sociale e tutela ambientale».
«Avendo avuto modo di girare il mondo per ragioni di studio, professionali e per pura curiosità – dichiara il candidato sindaco Domenico Pecere – ho potuto confrontarmi con ambienti e territori più progrediti, da cui si dovrebbe prendere esempio. In questi anni ho condiviso con tantissimi giovani, soprattutto del Sud, la necessità di lasciare il mio Paese per trovare altrove condizioni di vita migliori, grazie a collocazioni lavorative più dignitose e più rispondenti alla mia formazione. Ho deciso quindi di aderire al progetto politico del Movimento 5 Stelle di Ostuni, perché uno tra gli obiettivi principali del nostro progetto politico è proprio quello di permettere ai concittadini che studiano o lavorano fuori di rientrare e giocare un ruolo determinante nella crescita della nostra comunità.
I temi ambientali e l’implementazione di più opportune politiche energetiche sono al primo punto del nostro programma, che prevede lo stop definitivo allo spreco di risorse, la riduzione dei consumi, su tutti quello di suolo pubblico. La rimodulazione delle politiche sociali, lo sviluppo del settore turistico, gli incentivi alla mobilità sostenibile, la promozione dello sport, la garanzia di una maggiore sicurezza, la rigenerazione urbana e la trasparenza, non sono solo promesse elettorali. Sono argomenti che intendiamo portare a compimento attraverso un sistema meritocratico di coinvolgimento di quel capitale umano che, siamo certi, è pronto a spendersi per la collettività.
Invito i cittadini ostunesi a informarsi, a prendere coscienza delle reali possibilità di miglioramento che passano attraverso i metodi della democrazia partecipata attivati dal Movimento 5 Stelle. Il programma elettorale è consultabile sul nostro sito e ciascuno di noi è ben lieto di rispondere alle domande che ci verranno poste attraverso la pagina Facebook, o di persona. Ringrazio tutti per la stima e la fiducia dimostrate nei miei confronti – conclude Pecere – e, da sportivo, porgo agli avversari il mio sincero in bocca al lupo».