Il 25 agosto alle ore 19:30, nella cassa armonica di Piazza della Libertà si esibirà la Banda della città di Nardò. Il 26 agosto alle ore 10:30, nella Basilica Concattedrale, ci sarà la concelebrazione eucaristica presieduta da Mons.Intini, Arcivescovo di Brindisi. Alle ore 19:00, la processione sfilerà per le vie della città con la Statua argentea del Santo Patrono e la “Cavalcata dei devoti di Sant’Oronzo”. A seguire, in Piazza della Libertà, ci sarà il concerto della grande orchestra di fiati dell’“Officina Orffiana delle arti”. A mezzanotte, come di consueto, ci sarà lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Il 27 agosto i festeggiamenti si concluderanno con tre concerti, in contemporanea, destinati a tre diverse generazioni: dalle ore 20:30, nel Foro Boario ci sarà la prima edizione del Neon Festival, con numerosi dj set; alle ore 21:00, in Piazza della Libertà, ci sarà il concerto dell’Orchestra Mancina con Renato Ciardo; alle ore 21:30, nella villa Comunale, si esibirà lo storico gruppo inglese Matt Bianco.
Nello specifico del programma religioso, già dal 17 agosto in ogni comunità parrocchiale è in programmazione della novena. Giovedì 24 ore 19.30, presso il Santuario sui Colli è in programma la Liturgia Battesimale. Sabato 26 Ore 10.30 in Cattedrale la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.Rev.ma Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi – Ostuni. Ore 18.30 sempre in Cattedrale la Celebrazione dei Vespri seguita dalla processione per le vie cittadine con la caratteristica parata di cavalli e cavalieri.