spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni espugna il Ruffano e si avvicina ai playoff

- Advertisement -

La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni ha ancora davanti tre giornate, tre sfide, tre battaglie per offrire una degna conclusione ad una regular season che merita di essere arricchita dalla ciliegina sulla scia dei playoff.

La squadra di volley ostunese ha superato in trasferta il Ruffano avvicinando i salentini, ora ad una lunghezza, essendo momentaneamente quarti nella classifica del girone A di Serie C regionale, ultimo piazzamento utile a rilanciare le proprie ambizioni per la seconda parte di stagione.

Tutt’altro semplice e scontato far punti a Ruffano, soprattutto dopo la sonora battuta d’arresto interna in cui era incappata l’Orthogea, sconfitta a domicilio nel turno precedente dalla Pallavolo Martina degli ex. Uno 0 a 3 che al PalaCeleste non si vedeva dalla prima giornata, quando la capolista Gravina si impose nell’unico ko interno stagionale. Almeno fino alla sfida con i martinesi, una gara strana, con l’Ostuni a condurre nei primi due set fino a raggiungere margini apparentemente rassicuranti, ribaltati nel finale dagli ospiti.

Croce e delizia dunque, la vittoria con la seconda forza del campionato, il Turi, seguita dalla sconfitta con la terza, il Martina, e due punti da recuperare nello scontro diretto a Ruffano.

Nel Salento a partire meglio sono i padroni di casa, in vantaggio 1 a 0 (25-22), mentre nel secondo arriva la riposta degli ostunesi, abili a tenere a distanza i rivali, salvo farsi raggiungere in un finale animato ma vittorioso (24-26).

La riscossa dell’Orthogea prosegue in un terzo set mai in discussione che determina il sorpasso (20-25), ma proprio nel momento cruciale, quando avrebbero dovuto archiviare la pratica e aggiudicarsi l’intera posta in palio (con tanto di sorpasso anche in classifica), i gialloblu crollano ancora nel finale di quarto set, sciupando un margine importante e scivolando sotto i colpi del Ruffano che impatta il 2 pari (25-22). Al tiebreak però può esplodere la gioia ostunese (12-15) pur mitigata da ciò che poteva essere, ma non è stato. Almeno per il momento però, perché le tre restanti giornate possono ancora dire e dare tanto.

A Ruffano la squadra allenata dai mister Giacomo Viva e Roberto Bianchi ha disputato un’ottima gara, in cui vanno sottolineati fondamentali come ricezione (tornata su buone percentuali dopo il ko col Martina) e muro (14), ed un attacco particolarmente ispirato dalla regia del giovane Bellanova, bravo ad innescare i vari D.Polignino (19 punti), Vinci (14) e Angrisano (13), oltre all’imprescindibile A.Polignino che ha fatto registrare ben 31 punti a referto, secondo stavolta tra i marcatori del match, dietro agli impressionanti 45 punti dell’opposto De Carlo.

Domenica 3 marzo, al PalaCeleste di Ostuni alle ore 18, l’Orthogea ospiterà la Matervolley, ed il supporto del pubblico di casa sarà ancora una volta determinante per continuare ad inseguire l’ambito traguardo. A seguire la trasferta di Triggiano, per concludere poi la regular season ancora in casa contro Lecce.

Tabellino

Ruffano – Ostuni 2 a 3 (25-22/24-26/20-25/25-22/12-15)

Ruffano: Pellegrino, Morello ne, Bisanti Ma. 2, Gravante Al, Gravante An. 4, Scarcia ne, Spagnolo 6, De Carlo 45, Castro 5, D’Urso 3, Bisanti Mi. (Lib 34%), Marra 1. All. Montanile, ass. Vignes.

Ostuni: Blasi 1, Angrisano 13, Vinci 14, Bellanova 5, D’Amico ne, Polignino A. 31, Zurlo, Nacci D. ne, Nistri, Semeraro 4, Polignino D. 19, Calamo (Lib. 57%), Nacci A. 1. All. Viva, ass. Bianchi.

Arbitri dell’incontro: Cocciolo e Quarta
Note – Durata set 24’, 28’, 24’, 26’, 17’. Tot. 1h 59’.
Ostuni: muri vincenti 14, errori in battuta 10, ace 5, ricezione 58%, attacco 42%
Ruffano: muri vincenti 11, errori in battuta 9, ace 3, ricezione 42%, attacco 33

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Salvatore Galizia
Salvatore Galizia
Da sempre affascinato dall'idea di scrivere, raccontare un accaduto, una storia, un'idea. Passione che negli anni ha sposato logico percorso dedicato a studi triennali in Scienze della comunicazione, magistrali in Scienze dell'Informazione editoriale, pubblica e sociale. La qualifica da giornalista pubblicista, le collaborazioni con testate giornalistiche locali, lo sport tra le fonti d'ispirazione predilette
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img