xylella
Xylella, al via il Piano straodinario : tra il 2018 e il 2019 in arrivo 100 milioni di euro
In Puglia uno stanziamento complessivo di 100 milioni di euro in arrivo per combattere la Xylella; 30 milioni di euro nel 2018 e 70...
Xylella, Emiliano scrive al ministro Centinaio chiedendo 300 milioni di euro
Michele Emiliano chiede 300 milioni di euro per contrastare la Xylella e permettere così alle aziende agricole colpite dai danni provocati dalla malattia di...
Xylella, il 5 novembre nelle campagne pugliesi ricominceranno i monitoraggi dell’Arif
Ricominceranno lunedì 5 novembre nelle campagne pugliesi i monitoraggi dell’Arif volti a identificare le piante di ulivo colpite dal batterio della Xylella fastidiosa.Si tratta...
Xylella, la proposta della Soi: «Alberi di mango e avocado al posto degli ulivi infetti»
Soppiantare gli ulivi pugliesi colpiti dalla Xylella fastidiosa con piante di mango e avocado.L’idea, che sta facendo molto discutere, è stata lanciata dalla Soi...
Xylella, Enzo Lavarra: «Negoziare con l’Ue per la salvaguardia della Piana degli olivi secolari»
Dopo l’inaugurazione del Presìdio informativo sulla Xylella fastidiosa, avvenuta a Ostuni sabato 1 settembre, ieri si è tenuta una riunione a Bari tra una...
Inaugurato a Ostuni il Presidio informativo sulla Xylella fastidiosa
E’ stato inaugurato a Ostuni, sabato 1 settembre, il Presidio informativo sulla Xylella, che sarà aperto al pubblico ogni martedì dalle 16.30 alle 18.30.Il...
Xylella: dal 1° settembre a Ostuni si insedia un Presidio Informativo
Il Presidio informativo sulla Xylella Fastidiosa verrà inaugurato a Ostuni il 1° settembre, alle ore 17.30.L’apertura del presidio nasce da un intenso percorso partecipativo...
Xylella, ispettori UE a Ostuni e Cisternino per monitorare la gestione dell’emergenza
Visita blindata in Puglia degli ispettori dell’Unione Europea per monitorare l’avanzamento della Xylella fastidiosa e la gestione dell’emergenza che preoccupa non poco i funzionari...
Xylella, Emiliano: «Si proceda agli abbattimenti, anche senza previa individuazione del proprietario»
La visita di quattro giorni in Puglia dei Commissari dell’Unione Europea per monitorare la gestione dell’emergenza Xylella, ha avuto inizio con un incontro preliminare...
Xylella, Enzo Lavarra: «L’Europa salvaguardi la Piana degli ulivi millenari e secolari»
Cresce la preoccupazione per l’avanzata del batterio della Xylella fastidiosa verso il nord della Puglia e contestualmente si pensa a come preservare dalla malattia...
Emergenza Xylella, Comune di Ostuni e Libero Comitato chiedono un sospensiva di sei mesi
Il Comune di Ostuni e il Libero Comitato anti-Xylella, tramite un comunicato stampa, si dichiarano profondamente concordi con la recente svolta operata dalla Regione...
Xylella, l’UE estende l’area di contenimento
Spostare di venti chilometri più a nord l’attuale area di quarantena, o di contenimento, per la Xylella.
Lo ha deciso il Comitato UE per...